contatore accessi free

Falconara: viabilità del quartiere Stadio, assemblea partecipata

Clemente Rossi 2' di lettura 14/04/2015 - Si è svolta ieri sarà un'assemblea pubblica, presso il circolo Leopardi, sul tema del miglioramento delle condizioni di vivibilità del quartiere Stadio-case U.N.R.R.A. connesso in particolare ad una migliore e più razionale viabilità in quanto spesso, in alcuni punti critici della zona, lungo il corso della giornata, si registrano situazioni di ingorgo e ingolfamento con un livello di pericolosità per le persone e per i veicoli.

Presenti per l’Amministrazione comunale il vicesindaco Clemente Rossi, l’assessore Matteo Astolfi ed il maggiore Franco Nisi. Nella platea dell’assemblea, affollata e partecipata, presenti anche i consiglieri comunali Yasmin Al Diry, Ivano Astolfi e Luca Cappanera. L'amministrazione attraverso l'assessorato competente e il Comando della Polizia Municipale ha presentato alcune proposte raccogliendo contestualmente suggerimenti, valutazioni e altre segnalazioni provenienti dalla viva voce dei cittadini. In particolare si è evidenziata l'opportunità di istituire il senso unico nelle vie Alessandro Manzoni, con direzione via Foscolo-via Marconi, e nella traversa di via Aeroporto che collega la stessa via Aeroporto con via Marconi. Saranno inoltre disposti, con periodicità ravvicinata, una serie di controlli mirati a disciplinare la sosta e l'immissione nell'area di intersezione formata dalla via Marconi con le vie Aeroporto e Tasso.

Progressivamente verranno anche realizzati dei dissuasori di sosta atti ad evitare il posteggio dei veicoli in zone critiche. In alcuni incroci verranno posti degli specchi parabolici per favorire le immissioni nel flusso di circolazione nella massima sicurezza. Gli intervenuti hanno chiesto in maniera pressante l'installazione di rallentatori di velocità sulla via Marconi e in via Foscolo. L'Amministrazione è favorevole e nell'ambito della programmazione dei lavori saranno posti in essere i più opportuni sistemi consentiti dal Codice della Strada. Sempre nell'ottica di una riduzione della velocità dei veicoli nel quartiere è stato chiesto di portare a 30 chilometri orari il limite in via Stadio.

Ipotesi accolta favorevolmente dall'Amministrazione anche in virtù della volontà di favorire le attività ludico sportive della cittadella dello sport (Roccheggiani, PalaBadiali, campi da tennis). Sarà inoltre potenziata e migliorata la segnaletica di indicazione delle predette strutture. È stata anche evidenziata la necessità di adottare nel quartiere un sistema di video sorveglianza, in particolare riferita all'incrocio di via dell'Aeroporto con via Marconi, e il vicesindaco Rossi ha chiarito che tale realizzazione è già compresa nel programma triennale già approvato dalla Giunta è sottoposto positivamente al parere della Prefettura.

"Questo quartiere è nato all'origine come quartiere di completamento – commenta il vicesindaco Rossi - che si è sviluppato rapidamente negli ultimi anni come quartiere residenziale, ma che ospita la cittadella dello sport struttura su cui l'amministrazione ha posto particolare attenzione per il suo rilancio in termini di partecipazione e investimenti".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2015 alle 16:09 sul giornale del 15 aprile 2015 - 1119 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ah39





logoEV
logoEV
logoEV