Chiaravalle: arriva 'Spre.ko', l'ultimo progetto di CittadinanzAttiva che coinvoge anche il Podesti

Un percorso formativo e di partecipazione, per le scuole e la cittadinanza, sulla lotta allo spreco e la tutela dei beni comuni: primo appuntamento, sullo spreco di suolo agricolo e urbano, sabato 18 aprile alle ore 9 al teatro Valle di Chiaravalle. Alle 15 mostra e premiazione dei manufatti sul tema, realizzati dagli studenti delle medie Montessori
Imparare a riconoscere lo spreco, combatterlo e limitarlo, ancor più in un periodo di crisi economica e carenza di risorse. E' l'obiettivo da cui ha preso le mosse il progetto intitolato “Spre.Ko”, promosso dall'associazione CittadinanzAttiva Ancona nord -Chiaravalle e finanziato dal CSV Marche (Centro servizi volontariato), con la partecipazione di: Comune, Istituto comprensivo "Montessori", Istituto superiore "Podesti Calzecchi Onesti" (sedi di Ancona e Chiaravalle), Istituto "Panzini" di Senigallia e Avis di Chiaravalle.
Si tratta di un percorso di sensibilizzazione per promuovere un maggior senso del bene comune e fornire un'occasione di formazione sulla lotta allo spreco, rivolto non solo alle scuole, ma anche alla cittadinanza, con focus tematici su territorio, edifici, alimenti e persone: il primo appuntamento pubblico, sulla lotta allo spreco del suolo agricolo e urbano, è previsto sabato 18 aprile per l'intera giornata, al teatro Valle di Chiaravalle.
Nella mattinata, dalle 9 alle 12,30, la responsabile locale di CittadinanzAttiva Mariella Ceccarelli illustrerà il progetto e le finalità, per poi lasciare spazio agli interventi degli esperti Antonio Minetti, architetto e territorialista, ed Evasio Sebastianelli, direttore provinciale della Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). Alle docenze, seguirà il workshop "Come riutilizzare un'area dismessa", un momento più pratico e laboratoriale in cui si tenterà di dare forma alle conoscenze acquisite, attraverso esercizi di progettazione o dimostrazioni di prassi concrete.
Nel pomeriggio, dalle 15 alle 17,30, le salette Giacconi del teatro Valle, ospiteranno la mostra e la premiazione dei manufatti realizzati dai ragazzi delle scuole medie Montessori nell'ambito del concorso “Trasformare invece di buttare”.
Il percorso informativo-formativo del progetto continuerà con un secondo evento pubblico, l'8 maggio, in cui la mattinata sarà dedicata al contrasto dello spreco alimentare e l'utilizzo degli avanzi in cucina, e il pomeriggio focalizzato sulla lotta allo spreco di risorse umane e sulla partecipazione, approfondendo le potenzialità offerte in questo campo dai social media.
La mission associativa di Cittadinanzattiva è la promozione della partecipazione civica e la tutela dei diritti dei cittadini e con questo progetto l'organizzazione intende contrastare il senso di vuoto e di disinteresse verso il bene comune, che passa anche attraverso un utilizzo delle risorse più adeguato e senza sprechi.
Per info e contatti: 071 94165 www.cittadinanzattivachiaravalleancona.it
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2015 alle 16:11 sul giornale del 17 aprile 2015 - 1351 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ah0I