contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Raschia (Cgil): "Mense e ricorsi...."

2' di lettura
1617

Mense scolastiche
Siamo ancora in attesa di conoscere gli esiti definitivi della vicenda che ha visto il Comune appaltare due centri cottura. Decisione contrastata, come si ricorderà, contro la quale abbiamo proposto dapprima ricorso al giudice del lavoro, poi al tribunale di Ancona. La prima udienza è fissata al 21 di aprile.

Intanto la stampa locale riporta una “curiosa” notizia: l'azienda di Bergamo, in un primo tempo aggiudicataria del servizio cui aveva rinunciato per “sopravvenute problematiche aziendali”, ha presentato ricorso al TAR contro la revoca da parte del Comune dell'aggiudicazione provvisoria. E la conseguente trattenuta della garanzia fideiussoria pari a 45mila euro. Vedremo gli esiti. Mentre risuona ancora alto il grido d'allarme della FP CGIL per quell'offerta a dir poco anomala, se non scandalosa: 23% di ribasso sull'importo di 4,5 milioni di euro! Ipotesi drammatica per i lavoratori coinvolti. Tutto risolto? Certo che no. Superato quel rischio terribile corso, la situazione ci ha consegnato un quadro tutt'altro che idilliaco per il Lavoro e rischi per la qualità del servizio. Il livello occupazionale, infatti, ha subito un dimezzamento e sorte poco diversa è toccata al monte salari. Esiti che continuano a gridare vendetta! E consegnano ad una organizzazione sindacale seria e coerente un limpido mandato per battersi verso una prospettiva diversa.

Una prospettiva di lavoro sicuro, tutelato, rispettosa della dignità, con una crescente attenzione verso i diritti di cittadinanza. Di tutti. In questo caso dei piccoli utenti e delle loro famiglie. Per quanto ci riguarda, infatti, la questione dell'organizzazione del lavoro nei centri cottura comunali rimane ancora aperta. Infine, occorre, una volta di più, ribadire che di fronte a questi delicati passaggi -le forme di gestione di servizi alla persona- serve massima attenzione e buonsenso. Esternalizzare non è la panacea che si vuol far credere. Il servizio pubblico -certo ben organizzato e messo a punto- gioca un ruolo fondamentale per la vita delle persone. In tutti questi anni, troppi hanno guardato al problema con colpevole superficialità. È il momento per condividere un diverso punto di vista e riconsiderare l'intera questione. A patto che prenda le mosse una volontà diversa e si avvii quel confronto di merito che la FP CGIL rivendica da tempo.



Mense scolastiche