Camerano: riaperta sabato la Farmacia nei locali di via Garibaldi

Sabato 18 aprile ha riaperto la Farmacia nei locali di via Garibaldi. Certamente 42 giorni senza farmacia sono stati una bella sofferenza per i cameranesi, cameranesi che desidero ringraziare per la pazienza dimostrata.
Il 28 febbraio febbraio avevo informato i cittadini sulle circostanze che avevano portato alla chiusura per fallimento della Farmacia Burattini e su quanto aveva fatto l’amministrazione comunale nei due anni precedenti la chiusura, arrivando ad ottenere l’autorizzazione per l’apertura di una seconda farmacia. Le stesse cose sono state illustrate nel corso di un incontro pubblico tenutosi il 5 marzo scorso per rendere partecipe la cittadinanza della problematica.
Oggi, con il presente comunicato, oltre che ringraziare le volontarie che hanno svolto un importante servizio di cortesia presso la sede comunale a favore della nostra comunità consegnando i farmaci a domicilio delle persone, ed il curatore fallimentare avvocato Gentili Gianluigi, per essere riuscito a riaprire la Farmacia, desidero puntualizzare le tappe fondamentali percorse e i tanti problemi che Amministrazione e soprattutto il Curatore hanno dovuto affrontare e risolvere:
-Chiusura farmacia: 25 febbraio - Nelle settimane seguenti il Curatore fallimentare dopo aver studiato la situazione di partenza ha elaborato il progetto di apertura di un esercizio provvisorio e lo ha presentato al Giudice incaricato del Tribunale di Ancona - Il 19 marzo il Tribunale ha autorizzato il Curatore Fallimentare all’apertura dell’esercizio provvisorio condividendo la bontà del progetto ricevuto A partire dal giorno 20 marzo, cioè dopo avere ottenuto l’autorizzazione all’apertura dell’esercizio provvisorio, l’avvocato Gentili praticamente partendo da “zero” ha dovuto mettere in essere le seguenti principali azioni: a)ottenere da un tecnico incaricato la verifica dei requisiti dell’“agibilità” dei locali b) ottenere da ditta autorizzata, le certificazioni di conformità alla legge degli impianti, idrico e termico c) ottenere regolari certificazioni dell’impianto elettrico realizzato da pochi mesi d) ottenere l’autorizzazione alla nomina del sostituto del titolare e direttore tecnico, già richiesta all’Asur ex art. 129 TULS; e) ottenere il codice per la lettura delle “ricette elettroniche” f) stipulare il contratto per la “tariffazione delle ricette” da presentare all’ASUR g) stipulare il contratto per l’accesso a banche dati e gestione del magazzino h) completare la presentazione al Comune di Camerano della documentazione mancante i)modifica progetto rampa di accesso e presentazione documentazione al Comune j) realizzazione rampa di accesso k) verificare il corretto funzionamento dell’impianto di allarme e stipulare un contratto per la vigilanza l) ottenere la certificazione della verifica periodica di apparecchi misuratori m) acquisire i codici di accesso presso i fornitori che si sono dichiarati disponibili all’esecuzione delle forniture n) ottenere la certificazione della revisione degli estintori a polvere o) richiedere una nuova ispezione preventiva dell’ASUR ed ottenere il parere positivo p) nominare direttore tecnico r) assumere il personale s) trattare con le Banche per ottenere l’apertura di nuove posizioni di credito t) ordinare i farmaci
Il 18 aprile è stata riaperta la Farmacia Ho ritenuto di dover stilare il sopraindicato elenco delle azioni svolte, sicuramente noioso, a testimonianza dell’intenso lavoro svolto dal Curatore Fallimentare, affinchè i cameranesi abbiamo elementi per valutare se si è perso o ci si è dati da fare con dedizione e professionalità per ridare alla nostra comunità un servizio farmaceutico adeguato.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2015 alle 20:00 sul giornale del 20 aprile 2015 - 1322 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aigT