articolo
Comi punta a quattro consiglieri PD in Regione e sul bacino elettorale di Ancona

Sono Fabio Badiali, segretario temporaneo PD per la provincia di Ancona, e Francesco Comi, segretario regionale, a presentare martedì ad Ancona i nove candidati consiglieri regionali nella provincia dorica. Sette di questi sono nuovi, mentre Enzo Giancarli e Gianluca Busilacchi si propongono alla seconda candidatura. Alta la quota rosa, con quattro candidate donne affiancate a cinque uomini.
La capolista è Eliana Maiolini, che dichiara: “Una gran bella lista”. Un segnale di cambiamento nel partito sembre partire dalle nuove generazioni. Si va dalla ventinovenne di Monte San Vito Manuela Bora, non eletta in Parlamento Europeo per una manciata di voti e più giovane candidata del centro Italia che sostiene di rivendicare “il diritto – evaso dalla seconda guerra mondiale – della mia generazione di avere voce in capitolo nell’amministrazione regionale. Sono commercialista e dico che per far ripartire l’occupazione bisogna far ripartire le imprese”. Antonio Mastrovincenzo, capogruppo PD di Falconara, vorrebbe investire in Regione le sue competenze sociosanitarie, ma è Fabrizio Volpini, medico di famiglia ed assessore alla sanità del Comune di Senigallia che vorrebbe farsi portavoce di un’istanza, portando “le competenze maturate in tanti anni di attività' nel settore della medicina del territorio e provando a cambiare il paradigma della sanità marchigiana alla luce delle esigenze nuove della popolazione come l'invecchiamento e le cronicità.". Giancarli chiede una Regione unita e Busilacchi una collaborazione tra eletti e non eletti successiva al primo giugno in “un momento di necessità di svolta politica ed economica per le Marche”. A sottoporre alla Regione le problematiche dei parchi vorrebbe essere Fabia Buglioni, sirolese già consigliere dell’Ente Parco del Conero: “Voglio esportare il modello del turismo ecosostenibile e dell’economia verde per portare un’innovazione nella gestione dei parchi, che negli ultimi dieci anni non c’è stata in Regione”. Alla loro prima prova assoluta sono invece Samanta Orazi, tesoriere del PD a Serra San Quirico che intende portare “le problematiche dei piccoli comuni in Regione” e l’interior designer e app manager fabrianese Stefano Santini: “Non ho mai fatto politica attiva, ma ora sono entusiasta di trovarmi in un gruppo che presenta una forte idea di cambiamento, che ora più che mai è necessario in una città come Fabriano. Voglio farmi portavoce di un pensiero di rottura che consenta l’avvio di un percorso sociale nuovo”.
Commi ci tiene a precisare che tra le cinque provincie in cui sono state presentate le diverse liste per un totale di trentanove candidati contro i precedenti quarantatré, quella di Ancona – che passa da dodici a nove – oltre ad essere la più popolosa, risulta anche quella che ha espresso il maggior numero di voti dem e quindi il bacino elettorale più grande: “posso quindi affermare di puntare ad avere in Regione almeno quattro consiglieri PD. Nessuno dei consiglieri uscenti che hanno già svolto due mandati ha formalizzato una richiesta di deroga, perciò vorrei ringraziare in particolare Fabio Pagliari e Marco Luchetti, con cui si è fatta la storia del partito”. Confermata infine, ma senza dichiarare le date – “Per scaramanzia” – la presenza del premier e di alcuni suoi Ministri nelle Marche durante le prossime settimane di campagna elettorale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aiok