comunicato stampa
Nessuno escluso: le Acli di Ancona contro la povertà e le disuguaglianze

In particolare le ACLI denunciano e propongono di affrontare con maggiore efficacia la fortissima crescita delle diseguaglianze facendo si che anche nella crisi, pochi si arricchiscano e molti facciano sempre più fatica, di fatto crea un orizzonte di incertezza generale, scoraggia e blocca la possibilità delle famiglie e soprattutto delle nuove generazioni di investire sul futuro.
Serve intervenire su diversi aspetti, dal rilancio di un nuovo welfare, mai realmente partito, che garantisca innanzitutto un reddito di inclusione sociale per chi è in povertà assoluta e servizi dignitosi per la non autosufficienza e l'infanzia, ad una fiscalità giusta che contrasti lo strapotere della speculazione finanziaria e i privilegi di chi paga le tasse dove vuole; da una maggiore attenzione al lavoro e alle famiglie agli interventi per far ripartire il lavoro, come il prevedere la possibilità di andare in pensione part time con le regole pre-Fornero laddove entrino nuovi assunti anche part time; alla necessità di garantire chi diritti non ne ha, cominciando da quello di essere soccorsi se si fugge dalla guerra e dalla persecuzione.
Queste e altre proposte sono state formalizzate in volantini brochure che sono state distribuite nelle prime iniziative intrapese come nell’incontro in piazza Boccolino ad Osimo l’11 aprile in piazza Roma a Senigallia il 12 aprile. Vogliamo dare una concreta speranza alla possibilità di far ripartire il futuro. Insieme.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aixd