contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Portonovo eventi: torna la due giorni per il Salesi. Quest'anno obiettivo una sonda ecografica tridimensionale da 30mila euro

5' di lettura
2074

Dieci anni di traguardi e una rete di solidarietà in continua evoluzione. L’Associazione Patronesse del Salesi festeggia con questa edizione 2015 i dieci anni della manifestazione ‘Portonovo Eventi - Due giorni per il Salesi’. Un appuntamento atteso, momento di divertimento per i bambini e di solidarietà verso l’ospedale pediatrico, punto di riferimento del centro Italia.

Infatti, ogni anno, con i proventi raccolti da questa manifestazione, è stato possibile raggiungere il budget necessario per acquistare apparecchiature mediche per incrementare la specialità dell’ospedale materno-infantile e consentire un’accelerazione nella diagnostica. I proventi di questa edizione, che si svolgerà il 9 e 10 maggio prossimi saranno dedicati all’acquisto di una sonda ecografica tridimensionale del costo di 30mila euro dedicato alla Cardiochirurgia peditrica diretta dal Professor Marco Pozzi. L’ecocardiografia tridimensionale è una nuova tecnologia che consiste nell’esecuzione di una ecocardiografia nelle tre dimensioni. Ciò permette di visualizzare l’intero volume del cuore e non semplicemente una sua sezione bidimensionale come accade con la attuale ecocardiografia. Con l’ecocardiografia si possono visualizzare tutte le strutture del cuore, misurarne le dimensioni, la forza con cui si contrae, le pressioni al suo interno.

I vantaggi sono numerosi: una più precisa visualizzazione e misura dei volumi cardiaci che si avvicina molto a quella della risonanza cardiaca; una valutazione accurata della complessità anatomica e delle relazioni tridimensionali delle strutture cardiache; una valutazione della morfologia degli apparati valvolari; accurata interpretazione delle masse intracardiache. La ecocardiografia tridimensionale ha una potenziale grande rilevanza nello studio e nella cura delle cardiopatie congenite. Già ora l’ecocardiografia bidimensionale è un importante mezzo diagnostico nella gestione delle cardiopatie congenite. Nella gran parte dei casi essa consente una diagnosi precoce e rapida e un controllo nel tempo dei pazienti. Ora la la tecnologia ecocardiografica tridimensionale può produrre immagini che possono realmente supportare l’attività chirurgica e cardiologica di cura e trattamento della cardiopatie congenite.

Tornando al programma, quest’anno, a differenza di alcuni di quelli precedenti, la data del 10 maggio, momento clou della manifestazione, coincide con la festa della mamma e a lei è dedicato il concorso ‘Cara Mamma’ realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Novelli Natalucci di Ancona. I bambini della quarta e quinta Elementare si sono già nelle settimane scorse cimentati in scritti, poesie e disegni dedicati alle loro mamme.

‘Portonovo Eventi - Due giorni per il Salesi’, sarà l’occasione per premiare i contributi migliori. ‘E’ per noi - ha detto la presidente delle Patronesse Milena Fiore - un appuntamento fondamentale e la sua durata dimostra che con la collaborazione di tutti è possibile raggiungere risultati importanti’. Ha tenuto a battesimo questa decima edizione anche l’assessore alle Politiche sociali Emma Capogrossi ringraziata dalla presidente Fiore ‘per il continuo supporto che l’Amministrazione ci sta dando e per la coerenza dimostrata nel sostenere la battaglia per il Salesi’.

La cardiochirurgia pediatrica, ha aggiunto la Capogrossi ‘è una vera eccellenza. Sono molto contenta di questa occasione che è un momento di festa ma anche di solidarietà perché raggiunge obiettivi reali come lo sono quelli della nostra Amministrazione’. A questa manifestazione ‘va riconosciuta anche l’etica che c’è alle spalle - ha sottolineato il professor Pozzi - e vi assicuro che questa strumentazione ci aiuterà molto nella diagnosi’. L’esperto ha anche spiegato che il tasso di mortalità di bambini con patologie cardiache è stato ‘pari allo 0% negli ultimi due anni, mentre in quelli precedenti è stata registrata una morte su 200 interventi’. Ma andando per ordine la manifestazione si aprirà con la consuetudinaria cena all’Hotel Excelsior La Fonte con l’intrattenimento musicale di Michele e Alessandra Pasqualini.

Domenica il punto di incontro è alla spiaggia del Molo nei Bagni Franco, Marcello, Anna e Emilia. A partire dalle 14 si svolgeranno prima le premiazioni del concorso ‘Cara Mamma’ e poi l’intrattenimento con la Dottoressa Ripippi e il suo laboratorio di bolle di sapone. Nella stessa location anche la performance del pittore Andrea Agostini e i suoi colori. Torna anche lo ‘Stone Balancing’: equilibrio di sassi e pietre con Carlo Pietrarossi e Loriana Pittarello. Prevista è anche la partecipazione del Cantamaggio Matelicese. Alle 14.30 è previsto lo spettacolo per bambini con gli artisti di strada delle compagnie GiocaSorriso, Storie Filanti e The Mask. Alle 15.00 le principesse Disney tra fantasia, sogno e realtà. Alle 15.40 attività Conero Wellness con l’esibizione di Zumba per giovani e adulti. Alle 17.00 lo spettacolo di danza by La Luna Dance Center & Jacksology.

Una coda di ‘Portonovo Eventi-Due giorni per il Salesi’ è prevista con la mostra fotografica realizzata in collaborazione con l’Associazione ‘Un battito d’ali’ che si terrà alla Mole Vanvitelliana dal 10 al 20 maggio 2015. ‘Lo sguardo sull’anima’, questo è il titolo, sarà organizzata dal gallerista Giancarlo Gioacchini mentre i ritratti fotografici sono del Professor Marco Pozzi. ‘Saranno presentate - ha affermato Gioacchini - 65 foto racchiuse in un volume che ne contiene oltre 100 il cui costo è di 25 euro. Soldi che ci saranno necessari per finanziare l’acquisto di questo macchinario’. In rappresentanza della Banca delle Marche Giovanni Dolce: ‘Siamo molto contenti di supportare una iniziativa che porterà risultati concreti’.