comunicato stampa
Falconara: svolte le celebrazioni per la festa della Liberazione. Una photo gallery

Di lì un corteo, con in testa il Corpo Bandistico di Castelferretti, composto da amministratori, autorità militari e cittadini ha raggiunto piazza Mazzini dove alle 12.00 il Sindaco Goffredo Brandoni è salito sul palco assieme al vicesindaco Clemente Rossi per il discorso celebrativo.
"Siamo qui come ogni anno a celebrare l’Anniversario della Liberazione, e a maggior ragione quest’anno: in cui ricordiamo i 70 anni dalla Liberazione nazi-fascista - ha esordito il Sindaco Brandoni -. E’ con rispetto e stima che dobbiamo ricordare quella generazione di italiani che non esitò a scegliere la via della libertà del proprio Paese, anche a rischio della propria sicurezza, a rischio della propria vita. I giovani di allora sacrificarono gli anni più belli della loro vita per lasciare ai giovani di oggi una Nazione libera, sana, indipendente! Ed è proprio per questo motivo, per questo ineguagliabile sacrificio, che oggi i nostri ragazzi hanno davanti a loro altri tipi di sfide, ed è nostro compito aiutarli: della Resistenza si è parlato tanto e tanto si parlerà, è stata approfondita e discussa, ed è un bene che sia successo, perché il confronto è da sempre sintomo di condivisione, conoscenza nonché di libertà. Ai nostri ragazzi spetta pertanto l’arduo compito di difendere la libertà conquistata dai loro nonni o bisnonni e ampliarla sempre di più, consapevoli come sono che un Paese non può vivere senza libertà; non può esistere un popolo privato della pace, giustizia e benessere".
Ha seguito anche un intervento dei rappresentanti dell'ANPI. Il Corpo Bandistico di Castelferretti ha accompagnato autorità civili e militari in tutti gli appuntamenti della mattinata.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aiCs