contatore accessi free

Tombolini (60100): "Il primo miracolo elettorale...trovati i soldi per il Salesi"

Stefano Tombolini 2' di lettura Ancona 26/04/2015 - Finalmente le elezioni escono dal solito grigiore per farci vivere un momento speciale: venerdì scorso il Presidente della Commissione Regionale Sanità, Busilacchi, dopo 5 anni di attività, ha trovato i denari di parte regionale che si era ipotizzato dovessero venire dalla vendita dell’Ospedale dei Bambini come stabilito dal protocollo d’intesa tra Regione e Comune del lontano 2007 (ma forse lui non l'ha mai letto).

Dunque oltre 40 milioni di euro che nemmeno l’Assessore Marcolini, estensore dell’ultimo bilancio regionale, suo collega di partito nonché candidato alle Primarie del PD, si era accorto avanzassero. Altro che iniezione di fiducia per noi anconetani che al “Salesi” ci teniamo davvero, qua si tratta di un vero e proprio miracolo! Tutto questo mentre prendono forma (ne da notizia il Corriere della Sera) i tagli alla sanità disposti dal PD a livello nazionale; due miliardi e 600 milioni per il 2015 che includono la riduzione del fondo per l'edilizia sanitaria.

L'intesa tra Stato e Regioni potrebbe arrivare il 29 aprile e non vorremmo che, al miracolo elettorale di Busilacchi, corrispondesse la perdita dell’unica certezza che oggi c’è sul “Salesi” costituita dai 22 milioni di euro di finanziamento dello Stato per l’edilizia sanitaria che da anni giace inutilizzato. Chi è senza peccato scagli la prima pietra, ma la catena del comando, che parte da Spacca (Marche2020), coinvolge: Mezzolani e Marcolini (rispettivamente Assessori Regionali alla Sanità e al Bilancio, entrambi del PD) Busilacchi, in qualità di Presidente della Commissione Sanità anch'egli PD, per arrivare infine al nostro amato sindaco di Ancona: 4 protagonisti su 5 sono quindi del cosiddetto Partito della Nazione (PD). Nonostante tutto nemmeno Ceriscioli ha creduto alla “boutade”, tutto concentrato com’è sull’ospedale di Marche Nord (che dovrebbe costare circa 220 MLN di Euro), che è uno dei cavalli di battaglia della sua campagna elettorale nel pesarese, per il quale non c’è localizzato nemmeno un euro, cosa che ci fa temere il peggio sia per Ancona sia per Fermo che hanno invece a disposizione almeno dei denari di parte statale.

Qualcuno alla fine rimarrà deluso, speriamo che non sia proprio quell'Ancona che convintamente spinge per la guida Pesarese. Delusi lo sono sicuramente i pochi che credono che la politica sia una cosa seria nel sentire, durante la campagna elettorale, pronunciamenti o eventi miracolosi di cui quello compiuto da Busilacchi speriamo sia il primo e l'ultimo. C'è voglia di nuovo (??) dicono, ma questo modo di fare a dirla tutta mi sembra un metodo vecchio di mille anni.


   

da Stefano Tombolini
    Lista civica “Sessantacento Ancona”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2015 alle 23:41 sul giornale del 27 aprile 2015 - 1098 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aiCl





logoEV
logoEV
logoEV