comunicato stampa
Alessandro Bergonzoni incontra oggi gli studenti

Alessandro Bergonzoni spiega così l'incontro: "Sarà un incontro sull'oltre dire, sull'oltre fare, sull'oltre sentire, sull'oltre vedere. Per una nuova idea di esempio, di immedesimazione, di percezione. Parlando direttamente ad un vero altro noi, Franco Di Giacinto, non per sapere come si fa o cosa si fa in caso di vita diversa, ma per leggere e tradurre l'esistenza di chi non sappiamo o non vogliamo essere, se qualcuno non ce lo racconta, non ce lo dimostra."
Bergonzoni non è nuovo ad argomenti simili, da sempre vicino all’associazione “Gli amici di Luca” per riflettere su coma e stato vegetativo. L'incontro alla Facoltà di Medicina di Alessandro Bergonzoni nasce dall'amicizia dell'artista con Franco Di Giacinto, un medico di Sirolo affetto da SLA da circa 10 anni. La Fondazione Paladini con l'AISLA e l'Università Politecnica delle Marche, in particolare la Prof.ssa Maria Gabriella Ceravolo, si sono fatte promotori dell'incontro per riflettere attorno alla malattia e al suo vissuto.
L'obiettivo è quello di sensibilizzare i giovani sulle malattie neuromuscolari - e più in generale su tutte le malattie ad un'alta complessità assistenziale e molto invalidanti - e sul concetto di cura inteso in senso ampio; in particolare l'obiettivo è quello di stimolare la riflessione di coloro che hanno deciso di lavorare nel mondo della salute (futuri medici, infermieri, terapisti, educatori e tutte le altre figure sanitarie). L'ingresso è gratuito e rivolto a tutta la cittadinanza.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aiGB