contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Festa dell'Energia ad Ancona: attesi oltre 1000 studenti al parco della Cittadella

2' di lettura

Sono 35 gli istituti comprensivi coinvolti nel progetto ENERGICAMENTE, campagna sul risparmio energetico e la sostenibilità ambientale promossa da Prometeo in collaborazione con Legambiente e Giunti Progetto Educativi e Comune di Ancona, rivolta a tutte le classi delle scuole medie e alle V classi delle scuole elementari di Toscana, Marche e Abruzzo.

Almeno 1000 bambini accompagnati anche dai propri genitori, popoleranno il Parco della Cittadella sabato 16 maggio a partire dalle ore 9.00 partecipando ad una serie di iniziative ed attività tutte orientate ai temi del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale.

“L'obiettivo del progetto infatti – sottolinea il presidente di Prometeo Estra, Marco Gnocchini - è diffondere una cultura del risparmio energetico all’interno della comunità scolastica, coniugare gli aspetti educativi con quelli della sostenibilità ambientale, contribuire a migliorare gli stili di vita, informare i giovani e le loro famiglie sulle energie rinnovabili e sull’uso razionale dell’energia in ambito domestico. E tutto ciò si è cercato di farlo attraverso una serie di lezioni in classe, cui ha fatto seguito la diffusione di un questionario tra le famiglie (700 le copie restituite compilate) e l'attivazione di un gioco online destinato ai ragazzi”.

“Prometeo - ha aggiunto - ha dato vita ad un progetto culturale straordinario legato al territorio, investendo nella formazione, nella educazione ambientale, nell'educazione alla cittadinanza. Tutto ciò ha un ritorno in termini di consapevolezza e rimbalza nelle famiglie.”

La due giorni comincia venerdì 15 maggio al Teatro delle Muse con la premiazione degli alunni che hanno partecipato con i loro genitori alla compilazione del questionario proposto dai volontari di Legambiente e di tre classi di scuole. La giornata di sabato invece sarà tutta dedicata alla grande festa ad Ancona presso il Parco della Cittadella - “un parco pubblico amatissimo dagli Anconetani e da valorizzare ulteriormente” - ha detto l'Assessore Stefano Foresi ribadendo l'impegno del Comune di Ancona per la riuscita dell'iniziativa.La festa è aperta a tutta la cittadinanza, ma un particolare invito è rivolto a tutte le scuole, che abbiano, o meno, aderito al progetto Energicamente.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2015 alle 21:51 sul giornale del 11 maggio 2015 - 1245 letture