contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

L'appello del Siulp: 'Vestiario della polizia carente'

2' di lettura

Il vestiario della Polizia

Il vestiario della Polizia di Stato è carente in tutte le province ma non per questo il servizio offerto al cittadino ne risente. Ci teniamo a precisarlo, per i colleghi e per i cittadini.

Oggi ci troviamo in un periodo di grande difficoltà economica e di risparmi su tanti capitoli di spesa dei vari Ministeri da parte del Governo, tra cui rientra anche il Ministero dell’Interno.

I colleghi e le colleghe della Polizia di Stato sono giornalmente impiegati a garantire sicurezza, anche a proprie spese, nel senso che da anni sono “costretti” ad anticipare i soldi di missioni ed anche del vestiario.

Pochi giorni fa, il Siulp, ha lanciato l’emergenza “caschi da op” nella Questura di Ancona, ma non per questo i colleghi hanno deciso di comprarseli da soli.

Noi del Siulp crediamo ancora nello Stato e ci aspettiamo fiduciosi che faccia della politica sulla sicurezza un punto fondamentale della propria azione.

Di questo ne siamo sicuri perché, pur con tante difficoltà, vediamo l’impegno che giornalmente continuano a mettere i colleghi e perché sono tangibili i successi operativi, sia in ordine pubblico che contro la criminalità.

Mi rammarica quando qualche altro sindacato, pubblicamente, pensa di denigrare l’immagine della Polizia di Stato e dei suoi uomini, facendo solamente “colpo” nell’opinione pubblica, sponsorizzando la vendita delle divise.

Oggi qualcuno promuovendo la vendita di capi di vestiario della Polizia di Stato, come se la nostra Istituzione fosse oramai allo sbando, non ha fatto altro che oscurare il lavoro che giornalmente svolgono gli uomini e le donne della Polizia.

Ecco, il Siulp non ci sta. Non ci siamo lamentati sul blocco stipendiale e non vogliamo passare per quelli che si lamentano a prescindere.

Vorremmo che i risultati di questi ultimi mesi fossero l’immagine che il cittadino ha di noi perché ce lo meritiamo.

Ci aspettiamo, come sempre ribadito, risposte chiare e concrete dal Ministero, ma ribadiamo altrettanto fermamente che siamo pronti a sopperire ad ogni evenienza (divise, straordinari, etc..), garantendo e preservando il bene più importante del nostro lavoro che è la sicurezza del cittadino, seppur con tante difficoltà.

Inoltre, il SIULP, tiene a precisare che per la provincia di Ancona, l’Ufficio Provinciale che gestisce il vestiario, tramite l’interessamento del Questore Capocasa, mette “anima e corpo” affinché il personale esca di pattuglia in maniera decorosa. Ha da poco effettuato una vestizione straordinaria per i colleghi che ne avevano necessità ed è pronto a sopperire a qualsiasi esigenza con la massima professionalità.



Il vestiario della Polizia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2015 alle 15:07 sul giornale del 11 maggio 2015 - 1042 letture