contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
Spazio elettorale autogestito

Massimo Marcellini candidato alle regionali con i Popolari per Ceriscioli Presidente

3' di lettura

Massimo Marcellini, sposato, due figli, medico oncologo nell’Ospedale Civile di Senigallia, affronta un nuovo impegno elettorale, candidandosi alla elezione per il Consiglio Regionale delle Marche del 31.05.2015 nella lista Popolari Marche-Unione di Centro che sostiene per la carica di Presidente Luca CERISCIOLI, in coalizione con PD e Uniti per le Marche.

Massimo Marcellini ha accettato la candidatura alle elezioni regionali del 31 maggio 2015 sollecitato da gruppi di amici di Senigallia, della Valle del Misa e del Nevola e di tutta la Provincia. Le sollecitazioni sono pervenute anche da associazioni cattoliche e da organizzazioni di solidarietà sociale e dal mondo del volontariato. La candidatura di Massimo Marcellini, è stata inizialmente proposta dall’On. Lorenzo Dellai, già capogruppo dei Popolari e referente nazionale di Democrazia Solidale, è stata accolta con entusiasmo da Luca Ceriscioli perché ritenuta necessaria per rappresentare un’area politica, sociale, solidale, economica e cattolica che purtroppo ha perso dei riferimenti certi nel panorama politico nazionale e locale, “con la mia presenza testimonierò le esigenze di questa area”.

Dirigente della Oncologia Medica dell’Ospedale civile di Senigallia, da sempre impegnato nel mondo del volontariato, in particolare nell’ambito socio sanitario, Massimo Marcellini è stato il fondatore nel 1994 dell’Associazione Oncologica Senigalliese (AOS), di cui attualmente è direttore scientifico. E’ stato inoltre Presidente del comitato di Senigallia della Associazione Nazionale delle Donne Operate al Seno (ANDOS), già presidente della consulta delle associazioni di Volontariato dl Comune di Senigallia, già presidente, in qualità di consigliere comunale, della Commissione Sanità del Comune di Senigallia e fondatore dell’Associazione “Amici dell’Oratorio di Montignano Onlus” (volontariato cattolico).

“Io amo il mio lavoro” - sottolinea il dott. Massimo Marcellini - lotto per e con i miei pazienti per una sanità efficiente e facilmente accessibile, pur tra le difficoltà quotidiane di natura etica, economica e strutturale. Quindi eccomi qui, convinto che la salute al centro sia il mio primario impegno anche a livello istituzionale”. Il sistema di supporto sociale ( welfare) per essere equo deve garantire adeguati livelli di assistenza indipendentemente dai livelli di reddito, con particolare attenzione alle fasce più fragili e deboli della società, che si sono attualmente ampliate. L'enorme problema della mancanza di lavoro, “il lavoro è dignità, senza lavoro non c’è dignità come ha sottolineato Papa Francesco” e le sue dirette conseguenze come il disagio giovanile, la crisi della famiglia e l’aumento della povertà rappresentano per me ulteriore motivo di impegno politico. Infine ritengo indispensabile per la modernizzazione della Regione Marche investire sulla sinergia delle competenze per affrontare temi come ristrutturazione delle imprese, innovazione tecnologica, trasferimento delle conoscenze e di imprenditorialità, tutela dell’ambiente ed efficientamento della pubblica amministrazione. “Dalla vita ho imparato, soprattutto attraverso il mio lavoro di medico Oncologo quotidianamente esposto ai bisogni e alle sofferenze delle persone, quanto sia importante la vicinanza al prossimo come valore aggiunto nelle relazioni in genere: ho capito che la vita è impegno, senso del dovere e condivisione”.

La candidatura del Dott. Massimo Marcellini alla Elezione del Consiglio regionale delle Marche nella Lista Popolari Marche – Unione di Centro, si inserisce nel quadro politico di alleanza con Luca Ceriscioli a Presidente della Regione Marche nella coalizione con Uniti per le Marche e Partito Democratico e, considerata la concomitanza con le elezioni comunali a Senigallia, il sostegno al candidato sindaco Maurizio Mangialardi a capo della coalizione rappresentata dalle liste Partito Democratico, Vivi Senigallia, La Città Futura ed Obiettivo Comune. “… è per questi motivi che chiedo il voto di tutti sperando in particolare sul consenso dei giovani a cui dobbiamo garantire un futuro migliore e più solidale”.

Massimo Marcellini
Candidato al Consiglio Regionale Marche
Lista Popolari Marche – Unione di Centro a Sostegno di Luca Ceriscioli Presidente



Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 12-05-2015 alle 20:42 sul giornale del 13 maggio 2015 - 1062 letture