contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: sosta consentita solo alle auto nel centro cittadino

4' di lettura

Strisce blu, parcheggi a pagamento

Il vicesindaco Clemente Rossi e l’assessore Stefania Signorini hanno presentato questa mattina in conferenza stampa organizzata al Centro Pergoli, la disposizione della Giunta comunale che ha deciso di consentire il posteggio alle sole autovetture, nelle vie ubicate all’interno del perimetro, formato dalle seguenti vie: XX Settembre - Flaminia (esclusa lato mare) Mameli – Marsala.

“Questa conferenza – spiega il vicesindaco con delega alla viabilità Clemente Rossi – è finalizzata ad informare i cittadini che è scattato un provvedimento interessante che riguarda la circolazione e la sosta di una parte importante di quello che noi intendiamo centro storico. Su iniziativa mia e dell’assessore Signorini, in base alle proprie competenze, abbiamo messo in campo questo provvedimento che scaturisce da segnalazioni e richieste in particolare dei commercianti del centro. All’interno del quadrilatero tracciato dalle vie Flaminia, Marsala, Mameli e XX Settembre la sosta è consentita solo alle autovetture. Di conseguenza tutti gli altri veicoli commerciali non possono sostare, salvo per operazioni di carico e scarico negli spazi già realizzati, e solo per lo stretto tempo necessario di svolgere le proprie attività”.

“Questo provvedimento decongestiona il traffico – prosegue Rossi - e fa si che le vetrine dei commercianti restino scoperte. Inoltre va intesa come iniziativa propedeutica a quella più generale già presa dalla Giunta di avviare una variante urbanistica per delimitare, un ulteriore nuovo centro storico di Falconara. Il nuovo centro storico così come lo intendiamo va da via Trieste circa fino a via Roma. Alla luce dei monumenti che esistono stazione (scuola di musica, la pineta e palazzo Bianchi, il Centro Pergoli, la Stazione ferroviaria l’ex Cinema). Tutto questo ci da la possibilità e l'occasione di iniziare a ridisegnare il centro storico cittadino”.

“Confermo e sottolineo l'importanza che ha il percorso per la variante di centro storico - commenta l’assessore al commercio Stefania Signorini - e faccio presente che questa iniziativa nasce sulla base delle esigenze e delle istanze dei commercianti del centro e del gruppo I love shopping Falconara. Credo che soprattutto in questo particolare momento sia importante intervenire celermente e dare risposte concrete alle richieste dei commercianti. Questa risposta concreta, che è stata anche una risposta rapida, sarà utile per dare maggiore visibilità alle vetrine dei negozi. Tra commercianti e amministrazione c'è grande sinergia e lavoro di confronto e stiamo programmando proprio con i commercianti le prossime iniziative per animare la città”.

A seguito della delibera di giunta è stata predisposta anche l’apposita ordinanza, la n° 31 del 7 maggio 2015 con la quale il il sindaco Goffredo Brandoni o r d i n a l’istituzione della sosta riservata alla sola categoria delle “autovetture”, all’interno del perimetro formato dalle vie: XX Settembre – Flaminia (escluso il lato mare) – Mameli – Marsala, e di mantenere inalterato ogni altro tipo di regolamentazione della sosta già in vigore, incluso ogni forma di subordinazione a pagamenti di somme per la sosta. Ciò “considerato che nella zona centrale della città insistono numerose attività commerciali ed artigianali – si legge nell’ordinanza -. Tenuto conto che i negozianti approntano le loro vetrine al fine di dare la più ampia pubblicità possibile alle loro attività; Considerato, inoltre, che gli esercenti lamentano che i mezzi di grandi dimensioni posteggiati per lunghi periodi di tempo nelle vie del centro cittadino limitano la visuale delle vetrine con gravi ripercussioni economiche”.

l’esecutivo cittadino ha così ritenuto di accogliere le istanze pervenute dai negozianti. Per rendere effettivo il suddetto precetto sono stati già installati in parte (tempo permettendo i lavori termineranno la prossima settimana) i pannelli integrativi riportanti il simbolo: “Auto” ad opera delle maestranze di Marche Multiservizi, in ossequio al contratto di affidamento dei lavori inerenti il servizio di manutenzione e realizzazione della segnaletica stradale. Si specifica inoltre che rimane inalterata ogni altra regolamentazione già disposta circa obblighi, divieti e limitazioni o subordinazione a pagamenti di somme per la sosta e che i mezzi non rientranti nella categoria delle autovetture, per i quali è già stato rilasciato il titolo abilitativo alla sosta, mantengono la validità della predetta autorizzazione sino alla sua scadenza.



Strisce blu, parcheggi a pagamento

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2015 alle 17:12 sul giornale del 23 maggio 2015 - 1487 letture