contatore accessi free

Basket: i preparativi per l'europeo e l'analisi del mercato

Basket Consultinvest Vuelle Umana Venezia Adriatic Arena Pesaro 3' di lettura Ancona 16/07/2015 - Archiviata la stagione 2014/15, con il campionato conclusosi circa un mese fa, il basket italiano si accinge a una nuova avventura, quella degli europei in Germania. Si inizia il 5 settembre per concludere con la finalissima dopo 3 settimane, il 20.

Tutto pronto per il raduno estivo che parte il prossimo 20 luglio e che vedrà i sedici convocati da coach Simone Pianigiani prepararsi per l’appuntamento che a tutti gli effetti vedrà l’Italia tra le favorite, almeno sulla carta. Aradori, Bargnani, Belinelli, Cervi, Cinciarini, Cusin, Datome, Della Valle, Gallinari, Gentile, Hackett, Melli, Pascolo, Poeta, Palonara, Vitali: questi i nomi prescelti, tra cui spiccano i 4 reduci dall’NBA e i vice campioni d’Italia con la maglia di Reggio Emilia. Nessuno invece scelto tra le fila della franchigia che ha poi vinto ai playoff lo scudetto, parliamo della Dinamo Sassari.

Nel frattempo si muove anche il basket mercato, che ha già visto spostamenti interessanti. Partiamo da Stefano Gentile, fratello del tanto criticato Alessandro, per il suo apporto ritenuto insufficiente con l’Olimpia Milano nel campionato appena passato, che lascia Cantù e si trasferisce alla Grissin Bon, dove prenderà il posto da playmaker di Cinciarini. Per lui un contratto di due anni, che trascorrerà affianco a Aradori e De Nicolao, andando a formare un terzetto tutto fisico. I reggiani dunque stanno pianificando una squadra a trazione tutta italiana. Gli esperti di scommesse sul basket di questa pagina web non hanno dubbi nell’affermare che quella di Reggio Emilia sia al momento la franchigia che si è mossa meglio sul mercato. Lo stesso Aradori, classe 1988, ha esperienza europea avendo giocato in Turchia, con la maglia del Galatasaray, in Spagna con l’Estudiantes, per poi arrivare a Venezia e giocare i playoff scudetto.

Passiamo a Milano, dove la tanto acclamata rivoluzione tecnica e tattica pare stia prendendo forma: esonerato Banchi, ora la franchigia lombarda è passata in mano a Jasmin Repesa che ha voluto Cinciarini in postazione di regia, insieme a Lafayette. Nel settore lunghi ecco che stanno per arrivare Gani Lawal, Riccardo Cervi e Milan Macvan, ex Galatasaray e Partizan, che si uniranno a Jamel McLean. Ora, per completare l’opera, mancano un esterno e un’ala grande, due ruoli su cui c’è ancora l’assoluto riserbo per ciò che concerne i nomi dei papabili. Soddisfazione per Lawal, che l’Emporio Armani è riuscito a soffiare a Sassari dove sarebbe approdato per sostituire Shane Lawal. Un colpo dell’ultimo secondo.

Arriva un altro statunitense nel basket italiano e precisamente alla Virtus Bologna che ha messo sotto contratto Pendarvis Williams, reduce dal campionato in A2 con l’Agrigento. Nato nel 1991, da rookie ha deciso che la sua strada era quella della pallacanestro europea, trasferendosi in Sicilia dove si è reso protagonista di un campionato dominato da Agrigento, arrivato in finale contro Torino poi persa per 3-2 agli spareggi. Per Venezia la notizia importante è il rinnovo del contratto a Tomas Ress; l’Umana ha deciso di mantenere la spina dorsale già composta tenendosi stretti anche Ortner, Viggiano, Peric, Jackson, Ruzzier e Goss, altro grande protagonista di una stagione positiva. Anche Brindisi pensa in grande e lo fa ingaggiando Kadji, fresco di scudetto con la maglia del Sassari.






Questo è un articolo pubblicato il 16-07-2015 alle 11:38 sul giornale del 16 luglio 2015 - 933 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/al2q





logoEV
logoEV