contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA

comunicato stampa
Falconara: risultati eccellenti alla "Scuola Ferraris"

2' di lettura
1850

Gli esami di terza media sono da pochi giorni archiviati, con la pubblicazione degli esiti, e resta la soddisfazione, per la nostra scuola, dei brillanti risultati raggiunti da numerosi nostri allievi.

“Vorrei esprimere un sincero apprezzamento per i nostri alunni- sottolinea la Prof.ssa Maria Ambrogini-Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “G. Ferraris”- che non hanno tradito le ambiziose aspettative delle rispettive famiglie, dei docenti e della dirigenza. Su centoquattordici0 alunni, quattordici hanno riportato come esito dell’esame conclusivo del primo ciclo (esame terza media per intenderci) un bel 10 decimi, e tra loro dieci alunni hanno riportato anche la lode. "Sono convinta – prosegue la Preside - che chi si sacrifica per raggiungere i propri obiettivi vada premiato ed è innegabile che un risultato eccellente sia la massima gratificazione per chi non si risparmia ”. Nell’attuale società del tutto e subito, del raggiungimento di un obiettivo senza tanti sforzi, gli esiti dei nostri alunni ci riempiono di orgoglio e ci confermano che la strada dell’attenzione alla qualità degli apprendimenti, al miglioramento continuo della didattica e alla valorizzazione delle specificità degli allievi rappresentano la sfida quotidiana da perseguire. Il quadro dei risultati degli esami si mostra del resto ancora più lusinghiero, per il nostro istituto, se ai quattordici alunni che hanno conseguito 10 decimi aggiungiamo i ben venti candidati che hanno conseguito un punteggio finale pari a 9 decimi, in una fascia di votazioni, cioè, di assoluta eccellenza. Fra pochi giorni la nostra scuola pubblicherà il primo Bilancio Sociale, che si configura come un percorso di rendicontazione che nasce dall’esigenza dell’Istituto di rendere nota l’azione didattico-educativa ed organizzativa alle famiglie, ai cittadini, agli Enti Locali e a tutti coloro che in qualche modo sono legati all’istituzione scolastica. In tal senso il Bilancio Sociale rappresenta un efficace strumento di comunicazione con il territorio in quanto è una sorta di verifica pubblica e trasparente di obiettivi e risultati, tenuto conto delle risorse utilizzate per il loro raggiungimento. Tale percorso è un primo tentativo di avere dati di riflessione e di raffronto non parcellizzati sulla percezione della “vita” della scuola da parte dei suoi più diretti fruitori e sarà in grado di orientare le azioni future, spingendo la nostra comunità scolastica ad un miglioramento continuo.