contatore accessi free

Conerobus combatte l'evasione con gli smartphone

2' di lettura Ancona 24/07/2015 - Conerobus non va in vacanza e anzi aumenta il suo impegno per garantire un buon servizio ai suoi utenti. Proseguirà infatti ancora la collaborazione con le forze dell’ordine sperimentata, sempre con molta discrezione e lontano da troppi clamori, già nelle ultime settimane.

Un programma stilato in accordo con Prefettura e Questura di Ancona, e che prevede un filo diretto tra l’azienda di trasporto e gli agenti in servizio, che saranno così in grado di intervenire con estrema rapidità quando necessario, andando a garantire maggiormente la sicurezza di autisti, controllori e passeggeri. Un’iniziativa, quella intrapresa da Conerobus, non tanto frutto delle ultime vicende che hanno visto vittime alcuni dei suoi collaboratori, ma che fa parte piuttosto di un piano strategico dell’azienda, per la quale la sicurezza a bordo dei mezzi è da sempre elemento imprescindibile. A beneficiare del ruolo attivo delle forze dell’ordine, inoltre, anche la lotta all’evasione: altro fronte su cui Conerobus è impegnata con energia. Stando ai dati raccolti, l’affiancamento degli agenti agli accertatori ha infatti portato ad un incremento del 15% delle sanzioni verso i passeggeri sprovvisti del titolo di viaggio. Questo perché il pronto intervento degli agenti consente di velocizzare la procedura di riconoscimento delle generalità dei trasgressori, così come quella del prelievo coatto degli eventuali individui che si rifiutano di fornire la propria identità. E visti i risultati ottenuti, si ipotizza di estendere questa esperienza in futuro coinvolgendo anche le guardie giurate.

«Lavoriamo ogni giorno lontani dalle luci della ribalta per cercare di sconfiggere il fenomeno dell’evasione, ed assicurare così un servizio migliore ai tanti onesti passeggeri che trasportiamo quotidianamente», queste le parole del Presidente Muzio Papaveri, che dimostrano come l’azienda sia particolarmente attenta e sensibile verso la propria utenza. Proprio a dimostrazione di questa sensibilità, da qualche giorno Conerobus ha cominciato inoltre a far girare a bordo dei propri mezzi alcuni promoter, facili da incontrare anche durante il weekend. Duplice il compito degli addetti in berretto bianco: raccogliere le istanze e le opinioni dei passeggeri e, allo stesso tempo, illustrare loro il funzionamento e la praticità del sistema di bigliettazione online “myCicero”, che prevede il semplice e comodo utilizzo del proprio smartphone. L’applicazione è attiva già da gennaio, ma con questa sua nuova campagna d’informazione l’azienda di trasporto spera di incrementarne ulteriormente l’utilizzo, assicurando così una migliore e più confortevole esperienza di viaggio all’interno dei propri mezzi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2015 alle 18:22 sul giornale del 25 luglio 2015 - 1310 letture

In questo articolo si parla di cronaca, conerobus, gruppo moretti comunicazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ampV





logoEV
logoEV