In marcia a piedi sclazi dal centro al porto in difesa dei diritti dei migranti

La Marcia deglle Donne e degli Uomini Scalzi, in programma venerdì 11 settembre 2015 al Lido di Venezia e in altre città italiane, si terrà anche ad Ancona. Centinaia di persone cammineranno scalze fino al cuore della Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia, perché la storia appartenga alle donne e agli uomini scalzi e al nostro camminare insieme, ma, così come richiesto dagli organizzatori, analoghe marce si terranno in molti altri luoghi.
Il corteo provinciale di Ancona, a cui sono invitati a partecipare tutte e tutti, partirà da piazza Roma alle ore 18 e terminerà al molo Santa Maria del porto, luogo simbolo dell’incontro fra popoli, specie nel capoluogo marchigiano, chiamato da secoli “Porta d’Oriente”. L'obiettivo della Marcia, a Venezia come in tutta Italia, è porre al centro della attenzione le tre necessità non rinviabili che corrispondono ad altrettanti "necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e globali": certezza di corridoi umanitari sicuri per vittime di guerre, catastrofi e dittature; accoglienza degna e rispettosa per tutti; chiusura e smantellamento di tutti i luoghi di concentrazione e detenzione dei migranti.
Il Comitato della provincia di Ancona si è formato lunedì alla Casa delle Culture, grazie alle associazioni e ai singoli cittadini che hanno aderito all’appello lanciato nei giorni scorsi. Hanno finora aderito al Comitato, oltre a singoli cittadini: Associazione Festa Per La Libertà dei Popoli, Ambasciata dei Diritti, Amnesty International Ancona, Acli Marche, Arci Ancona e Jesi-Fabriano, Casa delle Culture, Cooperativa Mondo Solidale Ancona, Emergency Ancona, Nie Wiem, Onsur, Snoq 13 Febbraio Ancona, La Tenda di Abramo, Rete Migranti Ancona, Ass.Teranga Loreto, Ass.Terza Via, Time for Peace Marche, Hexperimenta, Cgil Provinciale, Fiom Ancona, Cgil Immigrazione, Cisl Ancona, Anolf Ancona, ACU Gulliver Sinistra Universitaria, Sel Ancona, Prc Ancona, Possibile, la rivista Argo, Caritas Diocesana di Ancona - Osimo, Associazione SS. Annunziata , GUS (Gruppo Umana Solidarietà G.Puletti) Ancona, AGESCI Marche, Scout Cngei Sezione Ancona, Scuola di Pace Ancona, Circolo Culturale Laboratorio Sociale, mensile Urlo e altre adesioni sono in arrivo.
Marceremo "scalzi" dal centro della città fino al porto di Ancona, a simboleggiare una vicinanza fisica ai milioni di persone che travolte dalla necessità si mettono in viaggio per garantire una vita dignitosa per se stesse e per i propri cari. Perchè è arrivato il momento di decidere da che parte stare. È vero che non ci sono soluzioni semplici e che ogni cosa in questo mondo è sempre più complessa. Ma per affrontare i cambiamenti epocali della storia è necessario avere una posizione, sapere quali sono le priorità per poter prendere delle scelte. Noi stiamo dalla parte delle donne e degli uomini scalzi. Invitiamo tutte le persone desiderose di mettersi in marcia l'11 settembre, alle ore 18.00 in Piazza Roma ad Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-09-2015 alle 14:17 sul giornale del 11 settembre 2015 - 803 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/anX3