Verso il superamento del gap tecnologico italiano, Lodolini chiede chiarimenti sugli investimenti Telecom

L'On. Emanuele Lodolini ha presentato un’interrogazione, sottoscritta anche dal deputato umbro Giampiero Giulietti, ai Ministri dello Sviluppo economico e delle Comunicazioni per chiedere certezze inmerito a tempi e modalità di realizzazione del Piano per la banda ultra larga approvato da Cipe, che prevede investimenti per 12miliardi di euro.
“Si tratta dell’infrastruttura più importante per i prossimi 20 anni e l’obiettivo è una copertura completa del Paese – ha affermato il deputato del Pd. La nuova banda ultralarga dovrebbe raggiungere 10 milioni di italiani, 800 comuni, oltre 400 ospedali, 2000 scuole e 5000 sedi della Pubblica amministrazione,andando finalmente a superare il gap tecnologico che penalizza ancora molte aree del nostro Paese.
Sul piatto ci sono 12 miliardi di euro,di cui 5 di natura privata e 7 pubblici e di questi ultimi 4,9 vengono da iniziative del Governo e 2,1 dai Fondi strutturali Regionali. È necessario portare a termine il progetto per la realizzazione della banda ultra larga, – ha aggiunto – obiettivo fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico del nostro Paese. Da apprezzare la determinazione del Premier, l’intervento legislativo del Governo e le delibere del CIPE in merito al tema in oggetto" Con questa interrogazione Lodolini chiede quindi al Governo "di conoscere tempi e modalità di impiego delle risorse previste dal Piano per la banda ultra larga e, nellospecifico, quando inizieranno i lavori di realizzazione della banda nella regione Marche.
Nell’interrogazione Lodolini chiede altresì chiarimenti in merito agli investimenti di Telecom Italia e al futuro di Metroweb, società che sta portando avanti un piano di sviluppo di infrastrutture in fibre ottiche".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2015 alle 18:02 sul giornale del 15 settembre 2015 - 1038 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/an7A