contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Treno deraglia e prende fuoco per un crollo nella Galleria Vallemiano, ma è un esercitazione

2' di lettura

Un treno viaggiatori deraglia per un movimento franoso e prende fuoco sotto la Galleria Vallemiano, ma è solo un'esercitazione. A coordinare un simile scenario, allestito sabato mattina sulla linea ferroviaria Adriatica Bologna-Legge, è sttata la Prefettura del capoluogo dorico. Sono state coinvolte le squadre di primo intervento del Gruppo FS Italiane, le strutture operative di Protezione Civile Marche, il Comune di Ancona, i Vigili del Fuoco, la Polizia Ferroviaria e quella Stradale di Ancona, nonché i volontari del 118.

I passeggeri erano centoquaranta volontari della Protezione Civile Marche, assistiti dal personale di Trenitalia in servizio. Quest'ultimo ha informato la Sala Operativa di Rete Ferroviaria Italiana, che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118 per spegnere i focolai d’incendio e prestare i primi soccorsi ai feriti. Inoltre, sono state contattate le sale operative della Protezione Civile della Regione Marche e della Polizia Stradale e Ferroviaria, intervenute per prestare il necessario soccorso. Particolare attenzione è stata riservata alla verifica dell’efficacia e della rapidità dell’attivazione delle procedure per la gestione delle emergenze e del soccorso ai viaggiatori.

L’esercitazione è rientrata tra le iniziative programmate periodicamente per monitorare l’efficacia del flusso comunicativo e della catena del coordinamento, nonché la prontezza dell’intervento delle strutture del territorio. Lo scopo è stato quello di migliorare gli standard di sicurezza e la tutela delle persone, delle cose e dell’ambiente, con l'obiettivo comune di testare i piani di emergenza (PGE) delle gallerie e collaudare sul campo il sistema di intervento tecnico e di assistenza previsto dai protocolli d’intesa stipulati tra il Gruppo FS, Protezione Civile regionale e 118.

Il personale dei vigili del fuoco ha avuto modo di utilizzare in questa occasione una termocamera wireless in grado di inviare immagini in diretta all'unità di comando locale. Non si è verificata alcuna ripercussione sulla circolazione dei treni.





Questo è un articolo pubblicato il 19-09-2015 alle 15:52 sul giornale del 21 settembre 2015 - 1847 letture