Falconara: "Puliamo il Mondo" sulla foce dell'Esino con la scuola Giulio Cesare e il sindaco Brandoni

Anche quest’anno il Comune di Falconara Marittima ha aderito all’iniziativa “Puliamo il Mondo”, la storica campagna di Legambiente contro l'abbandono dei rifiuti giunta alla XXIII edizione. All'iniziativa organizzata da Legambiente Marche, Comune di Falconara M.ma, Circolo Martin Pescatore, CEA (Centro educazione ambientale comunale), Marche Multiservizi spa e IperSimply.
Parteciperanno circa 90 studenti delle classi II° A, B, C della scuola secondaria di I° grado Caio Giulio Cesare. L'attività si svolgerà lungo sentieri dell’ultimo tratto del Fiume Esino, poiché su questa zona verranno svolti dalla medesima scuola altri approfondimenti didattici legati alla presenza del fiume Esino. Marche Multiservizi si occuperà come ha sempre fatto di trasportare, smaltire e pesare i rifiuti raccolti dai ragazzi. L’IperSimply offrirà una merenda. Il CEA e Legambiente accompagneranno i ragazzi lungo il percorso. Tra le novità di questa edizione Legambiente fornirà i kit di raccolta e consegnerà un attestato ai partecipanti.
L'iniziativa inizialmente prevista per venerdì 2 ottobre 2015, è stata rinviata a causa delle avverse previsioni meteo a domani, venerdì 9 ottobre 2015, dalle ore 9 alle ore 12, salvo eventuali ulteriori impedimenti. All'iniziativa parteciperà, come di consueto, anche il sindaco Goffredo Brandoni.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2015 alle 13:55 sul giornale del 09 ottobre 2015 - 1011 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aoYz