contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Telefonata truffa, nonnina smaschera finto avvocato

1' di lettura

Polizia generico

Sembrano finiti i tempi delle truffe facili. Ancora una volta una donna anziana non abbocca all'imbroglio del figlio coinvolto in un incidente stradale. Sabato mattina, verso le 10.00, era arrivata la solita telefonata sospetta ad una 84enne residente in centro.

Dall'altra parte della cornetta il truffatore si spacciava per il fantomatico avvocato Rossi e le rivelava che il figlio era stato coinvolto in un sinistro. Stava bene, ma era stato accompagnato in Questura e sarebbe stato rilasciato solo su pagamento di una "cauzione" - peraltro inesistente in Italia - di duemila euro. La nonnina non si è fatta spaventare e ha chiesto la possibilità di parlare con il figlio per accertare le sue condizioni di salute. Nel frattempo il criminale ha cercato di rassicurarla e le ha spiegato che un suo collaboratore la stava raggiungendo per recuperare il denaro contante.

Di fronte all’insistenza dell'84enne, che ha categoricamente rifiutato di offrire un qualunque pagamento prima di aver parlato con il figlio, il malvivente ha passato la cornetta ad un complice che ha cercato di spacciarsi per l’incidentato. Immediatamente disconosciuta quella voce la donna ha messo giù il telefono e contattato la polizia per raccontare l'accaduto.



Polizia generico

Questo è un articolo pubblicato il 12-10-2015 alle 14:36 sul giornale del 13 ottobre 2015 - 1018 letture