contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA
comunicato stampa

Falconara: "Musica Impossibile" al PalaBadiali, esibizione nazionale dei ragazzi disabili

2' di lettura

Grande successo per l’ edizione 2015 di Musica Impossibile. PalaBadiali gremito per assistere alle esibizioni artistiche dei centri per disabili provenienti da tutta Italia. Si è svolto oggi il festival organizzato dal centro Bignamini di Falconara e dalla fondazione Don Carlo Gnocchi che ha visto tanti ragazzi diversamente abili cimentarsi in un programma molto ricco con discipline artistiche e musicali di vario genere.

Alla manifestazione dei centri che si occupano di persone disabili provenienti da tutta Italia, con lo scopo di far conoscere a tutti quanto una persona diversamente abile riesca ad esprimere a livello artistico e le potenzialità di questi ragazzi a volte, purtroppo, sottovalutate non è mancato neanche quest’anno il sindaco Goffredo Brandoni che ha ribadito l'importanza nell'organizzare eventi di questo genere per sensibilizzare la collettività e per far conoscere le tantissime attività che vengono svolte in favore delle persone più svantaggiate.

Anche oggi è un onore portare i saluti di tutta l’Amministrazione Comunale che, come me, vi stima per l’impegno che giorno dopo giorno siete in grado di dimostrare – ha dichiarato il Sindaco Brandoni -. Oggi state facendo una cosa ben più importante del semplice suonare: state dimostrando di essere capaci di abbattere le barriere fisiche e psicologiche e superare questi confini. Questo non è solo il festival della musica, ma anche della spontaneità e della libera espressione capace di arrivare non tanto alle orecchie, quanto al cuore. Personalmente vi ringrazio per avermi invitato a questo festival, certo che non mancherò nemmeno il prossimo anno e quello dopo ancora”. Il festival falconarese si sta sempre di più aprendo a percorsi che sperimentano linguaggi musicali innovativi e i progetti proposti spesso rappresentano mirabili esempi di integrazione tra musicisti disabili e musicisti professionisti che dialogano con pari dignità.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-10-2015 alle 16:09 sul giornale del 17 ottobre 2015 - 1504 letture