contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Marco Bellocchio ad Ancona per la proiezione di "Sangue del mio sangue" al Cinema Italia

2' di lettura

regista italiano Marco Bellocchio

Cinematica Festival 2015 porta per la prima volta ad Ancona Marco Bellocchio, uno dei grandi maestri del cinema italiano, ospite del primo fine settimana del festival dedicato all’immagine in movimento. L’appuntamento è per domenica 25 ottobre alle 21.30 al Cinema Italia, in corso Carlo Alberto, in collaborazione con CGS-Sentieri di Cinema.

Il regista presenterà la proiezione del suo ultimo film “Sangue del mio sangue”, in concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, insieme al produttore Simone Gattoni. A moderare l’incontro sarà Antonio Luccarini. Per Bellocchio è un esordio nel capoluogo marchigiano, visto che mai prima d’ora il regista, Leone d’Oro alla carriera nel 2011, aveva partecipato a iniziative in città. "Sangue del mio sangue", il film che sarà proiettato, riporta Bellocchio nel suo paese d’origine, Bobbio, in provincia di Piacenza, dove il regista ha girato il suo primo film “I pugni in tasca”, e ruota intorno a due storie, tra il XVII secolo e il presente: protagonista è Federico, un giovane uomo d’armi, che viene sedotto come il suo gemello prete da suor Benedetta: la religiosa verrà condannata a essere murata viva nelle antiche prigioni di Bobbio. Nello stesso luogo, secoli dopo, tornerà un altro Federico, sedicente ispettore ministeriale, che scoprirà che l’edificio è ancora abitato da un misterioso Conte, che vive solo di notte. “Un film che è nato quasi per divertimento, dall’esperienza della scuola di drammaturgia di Bobbio che dirigo” ha detto Marco Bellocchio a proposito di "Sangue del mio sangue": “Un film in cui entrano le suggestioni della storia della monaca di Monza, ma soprattutto un film in cui è protagonista l’amore: nella prima storia, ambientata nel passato, si può parlare di una delusione d’amore; nella seconda parte, nel presente, è più la nostalgia di un sentimento”.

Marco Bellocchio, nato a Bobbio nel 1939, è uno dei più importanti registi italiani: Leone d’Oro alla carriera a Venezia nel 2011, vincitore di tre David di Donatello, ha esordito nel 1965 con " pugni in tasca". Ha diretto, tra gli altri, "Sbatti il mostro in prima pagina" (1972) "Enrico IV" (1984), "Buongiorno notte" (2003), "Vincere" (2009), "Bella addormentata" (2012).



regista italiano Marco Bellocchio

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-10-2015 alle 16:02 sul giornale del 19 ottobre 2015 - 2501 letture