Lodolini, con la legge di stabilità 800 milioni di euro alle imprese a gricole

"Abolizione Imu e Irap “agricole” assieme alle altre misure contenute nella Legge di stabilità che vengono anticipate in queste ore – sottolinea l’onorevole Emanuele Lodolini – danno risposte positive e innovative agli operatori del settore agricolo e della pesca. Misure che dimostrano la volontà del Governo di investire e rilanciare nei vari comparti tra cui quelli olivicolo, ittico e lattiero caseario".
"Ora la Legge di stabilità inizierà il suo percorso nelle aule parlamentari, dove ci impegneremo per implementare e affinare ulteriori misure". Nel merito, puntualizza Lodolini, il Governo ha deciso di destinare 800 milioni di euro alle imprese agricole che saranno utili per fare investimenti, creare occupazione e dare futuro alle loro attività. Questo grazie in particolare alla cancellazione dell’Irap (200 milioni di euro) e dell’Imu sui terreni delle imprese agricole (400 milioni di euro) le cui coperture complessive vengono per oltre l’85% da fuori il comparto agricolo ossia dal bilancio generale della Stato.
Il Governo ha scelto di incentivare la produzione, tagliando fortemente le tasse su fattori produttivi come lavoro e terra, e trasferendo una parte della necessaria fiscalità sulla rendita anche con un lavoro di contrasto alle sacche di evasione fiscale. Gli aumenti delle rendite agrarie e dominicali non riguarderanno gli imprenditori agricoli professionali e i coltivatori diretti. L’aumento dell’imposta di registro non riguarderà chi fa agricoltura di professione. A tutto ciò si aggiungano i 140 milioni che rifinanziano il sistema agevolato assicurativo in agricoltura, i 45 milioni per la sicurezza e il rinnovo delle macchine agricole, l'estensione degli sgravi per le assunzioni a tempo indeterminato anche agli operatori del settore agricolo e l'aumento della compensazione forfettaria IVA fino al 10% per il settore lattiero-caseario. Questi sono i fatti, gli impegni mantenuti a favore di un settore che è protagonista del rilancio economico del Paese e che vogliamo sostenere ancora soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo"
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2015 alle 21:19 sul giornale del 29 ottobre 2015 - 1293 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/apN5