contatore accessi free

Demenza, tre giornate di studio alla Fiera della Pesca

2' di lettura Ancona 01/12/2015 - A dicembre l’Inrca (Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani) terrà una “tre giorni” (il 2 e l’11 alla Fiera della Pesca di Ancona, il 18 all’Auditorium Inrca) dedicata alla valutazione neuropsicologica della demenza, una procedura che negli ultimi anni ha assunto un ruolo importante, sia nella fase diagnostica che in quella riabilitativa.

Infatti in Italia, uno dei paesi europei più anziani, sono in aumento tutte le malattie croniche legate all’età, tra cui le demenze di cui è affetto più del 30% della popolazione oltre gli 85 anni. “Oggi possiamo identificare un vasto numero di forme di demenza, grazie a maggiori conoscenze sui processi cognitivi patologici e la loro relazione con comportamenti affini – spiega Giuseppe Pelliccioni, responsabile dell’Unità Operativa di Neurologia - L'esame neuropsicologico è divenuto parte di un preciso protocollo per l'accertamento della malattia e partecipa, insieme ad altre tecniche di indagine, alla distinzione delle varie tipologie”.

La demenza è un disturbo delle funzioni intellettive che coinvolge soprattutto linguaggio, memoria, pensiero e orientamento. Secondo alcune proiezioni, i casi potrebbero triplicarsi nei prossimi 30 anni. Il crescente aumento nella popolazione è stato definito, secondo il Rapporto OMS e ADI, una priorità mondiale di salute pubblica. Nel 2010 35,6 milioni di persone ne risultavano affette, con stima di aumento del doppio nel 2030 e del triplo nel 2050, con 7,7 milioni di nuovi casi ogni anno (uno ogni 4 secondi). La valutazione dei costi è di 604 miliardi di dollari l’anno, una sfida importante per i sistemi sanitari. Tutti i Paesi dovranno includere le demenze nei loro programmi di salute pubblica, a livello internazionale, nazionale, regionale e locale.

Compresa nelle linee guida del Piano Nazionale Demenze, la Regione Marche prevede l’attuazione, nell’ambito della neuropsicologia, di interventi coordinati dall’INRCA per formare ed aggiornare il personale competente, in modo da garantire in tutta la regione le stesse modalità di presa in carico del paziente. L’evento permetterà un ampio approfondimento del tema e un’utile discussione con relatori provenienti da rinomati centri italiani, come l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e l’Ospedale San Camillo di Venezia, su argomenti che interessano non solo la figura professionale dello psicologo ma anche del neurologo, del geriatra e del medico di medicina generale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-12-2015 alle 14:35 sul giornale del 02 dicembre 2015 - 1217 letture

In questo articolo si parla di attualità, INRCA di Ancona, fiera della pesca ancona, demenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aq8R





logoEV
logoEV