Nasce AssiAdriatica, la più grande realtà assicurativa delle Marche

Una rete che, per dimensioni, non ha precedenti nel ramo delle polizze in Italia, e che deve la sua riuscita ai titolari di alcune agenzie delle reti Aurora, Navale, Previdente, Nuova MAA e Agenzie Unipol. Otto agenti “illuminati”, come li definisce Giorgio Pesaresi, presidente di AssiAdriatica e vero e proprio protagonista del settore assicurativo marchigiano, capaci di trovare un punto in comune sul quale far partire il progetto, perché, come spiega sempre Pesaresi: «anche se la necessità di mettersi in rete è avvertita da molti operatori del settore, finora solo noi siamo stati in grado di metterla in pratica. Del resto sono sempre gli uomini a fare la differenza, non il modello».
«I primi contatti tra di noi – prosegue Maurizio Ragni, amministratore delegato – sono cominciati addirittura nel 2012 perché sentivamo l’esigenza di fare qualcosa. Il mercato assicurativo sta vivendo un momento di crisi, derivato naturalmente dalla congiuntura economica degli ultimi anni. Abbiamo discusso per mesi, poi finalmente siamo partiti con il progetto. Una scelta che singolarmente ci avrà anche penalizzato un po’ nel breve periodo, ma che ci fa ora affrontare il mercato con maggiore solidità e fiducia». Una scommessa per il futuro, dunque, quella di AssiAdriatica, diventato l’operatore attivo nel campo delle polizze fra i più grandi della regione, al cui interno sono confluiti tutti i dipendenti e i collaboratori delle singole agenzie, senza lasciare a casa nessuno. E con sedi aperte anche a Osimo e Jesi, oltre a quella di Ancona, si guarda già a nuove assunzioni nel breve periodo.
Ma le ricadute sul territorio sono ancor più ampie, con la scelta di inserirsi in un contesto come quello del centro storico di Ancona che merita di essere rivitalizzato, e importanti sponsorizzazioni nei campi della cultura e del sociale all’orizzonte. Ecco perché sono in molti a guardare con attenzione e fiducia al modello rappresentato da AssiAdriatica. «La parola d’ordine è diversificare – conclude Fabio De Paolis, consigliere di amministrazione –. Ci eravamo resi conto che da soli facevamo fatica a seguire bene tutti i vari settori in cui oggi è diviso il mercato. Ora invece, grazie alle diverse competenze che ognuno di noi ha saputo acquisire negli anni, siamo in grado di offrire soluzioni mirate per tutti i nostri clienti, dalle aziende all’artigiano, dagli enti pubblici al singolo privato. Chiunque può venire da noi e trovare un professionista preparato in grado di rispondere alle sue esigenze».

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 01-12-2015 alle 17:42 sul giornale del 02 dicembre 2015 - 6402 letture
In questo articolo si parla di economia, pubbliredazionale
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aq93
Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"