contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Mancinelli incontra De Sanctis, si apre la via del ricorso al Tar contro le trivelle in Adriatico

2' di lettura

Trivelle Zero

Il coordinamento TrivelleZero Marche opera a tutela del mare come bene pubblico contro le inutili e devastanti trivellazioni approvate dal governo tramite lo Sblocca Italia e ha promosso numerose iniziative per far conoscere agli ignari cittadini e cittadine gli enormi pericoli e le minacce per la vita e per l’ambiente legati alle trivellazioni.

Il tema è stato affrontato anche in consiglio comunale di Ancona che all’unanimità ha votato una mozione che impegna sindaco e giunta “a valutare ogni eventuale profilo di illegittimità degli atti relativi ai procedimenti amministrativi collegati, compresi i decreti di compatibilità ambientale rilasciati dal Ministero dell’Ambiente, con conseguente impugnazione avanti alle sedi giurisdizionalmente competenti”. Dunque a valutare la possibilità di un ricorso al TAR.

Per questo il sindaco Valeria Mancinelli ha voluto incontrare Augusto De Sanctis (il 23 ottobre) esperto e fautore del movimento No ombrina in Abruzzo. Durante l’incontro De Sanctis ha illustrato le enormi criticità e i rischi per la pesca il turismo e l’ambiente causati dalle trivellazioni concesse alle multinazionali degli idrocarburi nel nostro mare. L’incontro ha riaffermato la percorribilità di un Ricorso al TAR per evitare tali devastazioni. A due mesi da quell’incontro e dopo la partecipata manifestazione del 28 novembre ad Ancona contro le Trivelle, i cittadini e le cittadine si attendono dalla Mancinelli una scelta coerente rispettando l’impegno assunto in Consiglio Comunale anche come logica conseguenza dell’interesse mostrato durante l’incontro con De Sanctis.

I cittadini e le cittadine vogliono e si aspettano il ricorso al TAR che rappresenta uno strumento idoneo per bloccare un disastro ambientale annunciato. Inoltre a seguito dell'emendamento inserito nel Patto di Stabilità circa il divieto d'installazione delle piattaforme entro le 12 miglia e dell'articolo 38 dello Sblocca Italia, cade la "strategicità" delle trivellazioni in adriatico, rendendo il ricorso al TAR uno strumento opportuno ed efficace.



Trivelle Zero

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2015 alle 19:20 sul giornale del 18 dicembre 2015 - 1218 letture