contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
comunicato stampa

Camerano: torna il presepe vivente sotterraneo

2' di lettura

Il Comune di Camerano e l’Associazione Pro Loco “Carlo Maratti” sono lieti di presentare il calendario di iniziative che allieteranno le prossime festività natalizie. È tutto pronto per festeggiare il Natale e l’Anno nuovo con un programma ricco di eventi e manifestazioni, frutto della collaborazione tra il Comune di Camerano, l’Istituto comprensivo, la locale Pro loco e le numerose associazioni cittadine.

Un programma variegato che quest’anno vede la centralità del presepe: nei giorni 26 dicembre, 3 e 6 gennaio verrà allestito il consueto presepe vivente all’interno della suggestiva cornice della Città Sotterranea di Camerano (per info e prenotazioni contrattare l’ufficio IAT al num. 071-7304018). Nei medesimi giorni sarà possibile passeggiare nelle vie del centro storico e visitare i numerosi presepi artisitci allestiti nei locali che Comune, associazioni e privati hanno messo a disposizione per rendere l’atmosfera natalizia ancora più magica e coinvolgente.

Il 27 dicembre e il 6 gennaio si svolgerà un presepe vivente anche presso l’Opera Pia Ceci. Sono inoltre previste iniziative culturali come la presentazione del libro “Roma brucia” di Pietro Orsatti, mostre artistiche e fotografiche, e i tradizionali concerti di Natale e di Capodanno a cura del Coro “Città di Camerano” e della Fondazione Ceci. La Biblioteca comunale Baden Powell si arricchirà di un importante fondo librario donato al Comune dalla famiglia Ferroni in memoria di Federico Ferroni, medico condotto per oltre trent’anni a Camerano. Iniziativa di livello nazionale sarà il “Grottesque con Niba”, il divertente spettacolo previsto nei giorni 27 dicembre e 5 gennaio all’interno della Città sotterranea. (per info e prenotazioni contrattare l’ufficio IAT al num. 071-7304018) Tra le iniziative sportive si segnalano la Final’s Cup 2016 regionale di calcio a 5 femminile che avranno luogo al Palazzetto dello Sport dal 2 al 6 gennaio.

Sono tutti invitati, famiglie e bambini compresi, a partecipare alla festa di San Silvestro al Palazzetto, a cura dell’Ass. pro loco, per divertirsi insieme e festeggiare il Capodanno, e all’iniziativa La Befana in musica dell’Ass. Tarù Ande che avrà luogo il 6 gennaio all’uscita della Città Sotterranea.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-12-2015 alle 15:42 sul giornale del 21 dicembre 2015 - 2142 letture