Ancona Smart City, in anticipo il sistema di pagamento online

Non dovranno più temere i cittadini ritardatari. Dal primo gennaio 2016 – in anticipo di un anno esatto sul resto d’Italia – il Comune di Ancona offre un nuovo servizio di pagamenti online. Attraverso la piattaforma Nodo Dei Pagamenti realizzata dalla software house Next Step Solution srl – la stessa che dal 1993 sta provvedendo alla reinformatizzazione delle strutture scolastiche – per la società Ancona Entrate sul portale del Comune, ogni cittadino potrà pagare qualunque spesa relativa alla Pubblica Amministrazione, senza muoversi da case e senza usare i contanti.
Non che questi vengano meno, ma è uno spostamento radicale verso le transazioni virtuali. Se ne rende bene conto Valeria Mancinelli, che afferma “Stiamo lavorando per l’estensione agli altri comuni della provincia, mettendo a disposizione le nostre conoscenze. Sono molto orgogliosa di quanto fatto”.
Questo potrebbe consentire di pagare multe verbalizzate fuori città restando comodamente a casa. A mettere a disposizione il nuovo strumento, l’AgID, l’agenzia per l’Italia Digitale che, sotto la direzione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, cerca di realizzare a livello nazionale le istanze dell’agenda digitale europea. Ogni cittadino avrà a disposizione la sua area riservata con un fascicolo personale che fungerà da magazzino per tutti i pagamenti da lui effettuati, andandone a costruire la storia delle relazioni economiche con l’amministrazione in una serie di file pdf.
Il tutto consentirà al Comune di velocizzare gli incassi, ottenendo anche l’esito in tempo reale e semplificando quindi la vita a contribuenti e amministrazione.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2015 alle 15:59 sul giornale del 24 dicembre 2015 - 2193 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/arXk