contatore accessi free

Proposta Lodolini sulle unioni dei comuni, l'approvazione di Santini

2' di lettura Ancona 28/12/2015 - Bene la proposta di legge del Deputato Lodolini, che va nella direzione da sempre auspicata dalla Cna, ovvero quella di abbattere gli anacronistici steccati amministrativi, oggi divenuti spesso troppo angusti, talvolta fonte di inefficienza amministrativa, limite progettuale e confusione normativa.

La Cna parla chiaro e tiene e rimarcare il suo netto e proattivo assenso a tale norma, ricordando l'incontro previsto i primi giorni di gennaio in assemblea con la regione e tutti i sindaci della provincia, volto a favorire un confronto aperto e costruttivo per prendere atto dei percorsi già in essere, quelli in programma e tutte le opportunità concesse dalla recente normativa specifica che ha istituito le città metropolitane, indicando tali forme di aggregazione meritevole di tutte le attenzioni del caso, compresi incentivi ed agevolazioni, che nella fase attuale, con bilanci comunali assolutamente blindati, potrebbero dare linfa e vigore all'economia dei territori, in apnea da troppo tempo.

Santini: "non si tratta di un mero accorpamento di servizi ai cittadini, perché la norma guarda oltre e consente, accanto alla razionalizzazione, di agire sul fronte della condivisione di buone prassi, dell'armonizzazione dei provvedimenti, di una condivisa programmazione progettuale nell'utilizzo del territorio e nelle iniziative promozionali, nell'avvio di concreti processi di semplificazione e digitalizzazione amministrativa, nel liberare risorse per incentivare gli investimenti, ammodernare aree produttive e commerciali, stimolare l'avvio di nuove imprese e alleggerire la tassazione locale.

Le risorse ci sarebbero eccome; poiché a quelle attualmente impegnate dai piccoli consessi per tamponare le tante esigenze delle comunità, correrebbero in soccorso quelle previste dal legislatore centrale e regionale per tali forme di accorpamento e soprattutto quelle legate ad interventi progettuali ben strutturati e riconoscuiti come tali dalle linee di finanziamento europee, rispetto alle quali la Cna può senza dubbio fare la sua parte a supporto di un disegno condiviso, lungimirante e sostenibile nel tempo
".


da Massimiliano Santini
Direttore CNA Provincia di Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2015 alle 16:57 sul giornale del 29 dicembre 2015 - 1637 letture

In questo articolo si parla di politica, massimiliano santini, cna ancona, Direttore CNA Provincia di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ar3J





logoEV
logoEV