contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Vandalismo dilagante in città, arriva il bando "Io decoro Ancona e tu?"

2' di lettura

Dilaga il vandalismo in città. La distruzione messa in atto da un nutrito gruppo di adolescenti intorno alle scuole elementari Faiani di via Oberdan porta gli assessori Foresi e Borini a fare il punto della situazione.

Con la targa di vicolo Monina distrutta e il corrimano dell’uscita antincendio sradicato, l’Assessore alle manutenzioni ribadisce: “alle Faiani abbiamo alzato i cancelli antintrusione e riqualificato l’illuminazione. Lunedì verranno affidati i lavori per la posa delle telecamere contro i continui atti vandalici. Sempre con Anconambiente stiamo programmando l’intervento di pulizia e lavaggio di via Redipuglia 35”. Intervento tra l’altro già sperimentato in piazza Don Minzoni e, più recentemente, in piazza Malatesta, anche se con risultato non ancora definitivo, visto che alcuni imbrattamenti sono risultati inattaccabili dalla macchina utilizzata. Ma quello di Foresi è un discorso più ampio, che riafferma anche l’impegno sul verde pubblico: “il nostro verde pro-capite è tra i più alti d’Italia, con novantanove parchi attrezzati e oltre centocinquanta spazi verdi, comprese le rotatorie, senza contare giardini e aiuole che circondano le scuole”. Dopo l’avvenuta potatura di centonovanta alberi tra il Piano e il Passetto e gli interventi a Brecce Bianche, Collemarino, Torrette e Montesicuro, presto i parchi cittadini potrebbero arricchirsi di nuovi giochi.

Giochi che non saranno disintegrati dai vandali se riuscirà nel suo intento di sensibilizzare i cittadini sul rispetto e la tutela degli spazi pubblici e dei monumenti il bando comunale Io decoro Ancona e tu? “abbiamo voluto individuare – spiega Tiziana Borini – un concorso che permettesse agli studenti di essere autori e protagonisti di un processo di sensibilizzazione sul decoro urbano”. Quattro le sezioni del bando, per ognuna delle quali è previsto un premio in denaro al primo (500,00 €) e a secondo (300,00 €) classificato: “Un poster contro il degrado urbano” per la categoria infanzia, “La mia classe adotta un luogo della città contro il degrado urbano” per le primarie, “Realizza un cd rom o un dvd multimediale (Power Point o video) contro il degrado urbano” per le scuole secondarie di primo e secondo grado e “Percorsi di educazione alla cittadinanza e al decoro urbano per i cittadini di ogni età: idee e proposte” per le associazioni onlus (per loro previsto contributo di realizzazione di 300,00 €).

Conclude Borini: “Confidiamo in un ampia partecipazione anche perché quello del decoro è un tema forte per la città e per il quale è necessaria la collaborazione di tutti”.





Questo è un articolo pubblicato il 29-01-2016 alle 14:51 sul giornale del 30 gennaio 2016 - 2051 letture