Antenna telefonia via Barilatti, Gambacorta (M5S): "I residenti non sono stati informati"

Oggi si e' svolta una Commissione Consiliare per ascoltare il Comitato di Quartiere Palombare relativamente alla recente installazione della nuova antenna di telefonia mobile sorta in via Barilatti.
I residenti sono preoccupati per i rischi che comporta l’essere esposti a campi elettromagnetici, e quindi per la loro salute. I cittadini hanno inoltre lamentato di non essere stati informati e che hanno visto realizzare la nuova stazione radio base di via Barilatti dalla “sera alla mattina.” l'ing. Giampieri dipendente del Comune di Ancona , presente alla riunione, ha affermato che era tutto ampiamente” postato” nel sito del Comune di Ancona e quindi visibile a quanti che ne fossero stati interessati ed ancora che presso l’ex circoscrizione di p.zza Salvo D’acquisto, erano stati inviati dei comunicati giustappunto per informare i cittadini che abitano da tutt’altra parte!
Come se tutti i giorni i cittadini potessero mettersi a navigare nel sito del comune e per cercare cosa … se uno non ha la coscienza di ciò che deve cercare ? I residenti delle palombare si sa che vanno in p.zza salvo d’acquisto ad informarsi su quanto accadrà alle palombare…ma poi queste circoscrizioni non sono state soppresse! Una informazione efficace. L’ing. Giampieri ha inoltre illustrato l’iter amministrativo seguito dal Comune per concedere l'autorizzazione alla realizzazione alla nuova stazione radio base.
Tutto regolare e tutto in regola. L’ingegnere ha inoltre affermato che nel 2012 si sono susseguiti diversi tavoli tecnici poiché l’Arpam aveva indicato la zona delle “Palombare come Area da sanare” E’ questo il termine usato quella zona era una “zona da sanare”. Cio' può voler dire solo che quella zona non era una zona sicura per i cittadini . Perché in quella area erano presenti tre gestori di telefonia mobile H3g, Wind e Tim, ognuno con la sua stazione ed i cittadini erano sottoposti ad un campo elettromagnetico “da monitorare” quindi esposti a campi elettromagnetici alti. Di questo nessuno aveva coscienza ? Come mai i dati non erano stati diffusi ?
A questo punto il Comune ha valutato di dovere accorpare i gestori ubicando un'unica antenna in una unica zona proprio per meglio tutelare “la salute dei residenti” e quindi bonificando l’area. Quindi da oggi la nuova stazione radio base ospiterà i tre gestori che si manterranno appena al disotto dei parametri individuati dalla legge come livello massimo a cui la popolazione può essere sottoposta dalla legge.
L’antenna alta 35 metri sottoporrà i residenti ad un livello appena al disotto del limite di accettabilità di radiazioni che è stabilito in 6/volt metro. E v’è di più. Il piano di localizzazione delle antenne di telefonia mobile del Comune di Ancona risale al 2010 ed a breve potrebbe esserne approvato un altro poiché anche il gestore Vodafone ( ora non presente nell’area di via barilatti) ha dichiarato il proprio interesse all’istallazione.
Ciò potrebbe essere molto vicino alla realtà poiché dalla delibera del comune Ancona risulta che oggi la Telecom corrisponde un canone di 15.000 euro all’anno a questa amministrazione, mentre è previsto che qualora dovesse subentrare anche la Vodafone, questo canone aumenterà di ulteriori 5.000 euro. Ma tranquilli il parametro del limite massimo verrà rispettato e non ci saranno preoccupazioni per la salute dei residenti che potranno contare sui controlli dell’Arpam!
L’ultima rilevazione effettuata dall’Arpam e pubblicata nel sito è del 2007. Abbiamo chiesto come movimento 5stelle che si faccia una convenzioni con l’Arpam finalizzata alla misurazione ed al controllo dell’inquinamento elettromagnetico ad alta frequenza. Tale convenzione dovrebbe prevedere che vengano effettuati “ monitoraggi continui”. Altri comuni come Jesi Fabriano e Senigallia hanno già sottoscritto queste convenzioni, segno che c’è molta attenzione a questo problema. L’assessore Urbinati ha dichiarato la sua disponibilità ad impegnare delle risorse per effettuare maggiori controlli.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2016 alle 18:54 sul giornale del 04 febbraio 2016 - 1172 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/atgL