comunicato stampa
Falconara: cittadinanza onoraria a Max Fanelli, Futura "Orgoglio"

Un uomo la cui intera esistenza è ricca di vitalità, coraggio e altruismo. Un uomo che ha saputo donarsi anima e corpo nel tentare di regalare un futuro migliore ai bambini della Sierra Leone; un uomo che oggi lotta contro la sclerosi laterale amiotrofica; un uomo in prima linea nella battaglia per vedere riconosciuto nel nostro Paese il diritto a poter dire no all'insensato accanimento terapeutico praticato ai malati terminali attraverso una doverosa e non più rinviabile legge sul "fine vita". Diritto suo e di molti altri. Il segnale lanciato con la proposta della cittadinanza onoraria a Max Fanelli ci rende fieri di essere falconaresi che vogliono dimostrare di battersi insieme a lui per cercare di raddrizzare almeno qualche stortura in un sistema legislativo che lede i diritti di molte persone a noi vicine e costringe gli italiani a rivolgersi all'estero, al cosiddetto "turismo dei diritti civili".
Siamo in un momento delicato della vita pubblica in cui si sta tentando di superare molti dei retaggi passatisti di questo Paese, per entrare finalmente in un Futuro più giusto ed equo. In questo senso vanno il deposito disegno di legge sul fine vita alla Camera, avvenuto qualche giorno fa, ed il prossimo voto sul disegno di legge sulle unioni civili. Siamo, quindi, sempre più vicini a alcuni dei traguardi cari a Max ed il modo migliore per sostenerlo e per poterci dire in prima fila con lui in queste grandi battaglie di civiltà, oltre che il modo migliore per ringraziarlo per ciò che ha saputo realizzare in Sierra Leone, è farlo diventare un falconarese d’“onore”.
Sappiamo che la proposta ha trovato unanimità in consiglio comunale e in attesa del voto definitivo ci auguriamo che a questa proposta si associno presto anche altre associazioni e la viva voce di tutti i cittadini. Sperando di riuscire in questo piccolo gesto e impegnandoci al massimo delle nostre forze per vederlo diventare realtà proponiamo che la cerimonia di attribuzione della cittadinanza onoraria avvenga nel mese di marzo, periodo importante per la storia cittadina visto che ricordiamo la Rinascita del nostro Comune, dal 1928 al 1948 diviso e accorpato ad Ancona e Chiaravalle. Sarebbe bello se il Comune fissasse il 2 Marzo, giorno del decreto di ricostituzione della nostra indipendenza comunale, come data del conferimento di questa e delle altre Cittadinanze Onorarie che verranno. Un giorno da dedicare alle radici ma anche alla speranza di un futuro migliore.
Falconara Futura

SHORT LINK:
https://vivere.me/aten