articolo
Blitz della Polizia tra gli edifici abbandonati della città, pizzicata banda di vandali minorenni

Poco dopo mezzogiorno, all’interno del mercato di piazza delle Erbe, gli agenti sorprendevano due individui che avevano occupato un’area adibendola ad improvvisata zona pic-nic. All’arrivo delle Volanti i due uomini continuavano indisturbati a consumare il loro pranzo, seduti a terra sopra a delle sacche stracolme di stracci e vecchi abiti, gettando intorno i resti di cibo, per nulla sorpresi dall’arrivo della Polizia e delle persone che a quell’ora affollavano ancora il mercato. Si è trattato di un 39enne italiano residente in provincia di Pescara e di un 46enne tunisino in Italia senza fissa dimora. Dagli accertamenti i due campeggiatori risultavano già gravati da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio – in particolare furto – e contro la persona. Il tunisino, inoltre, risultava destinatario di un decreto di espulsione immediata dal territorio nazionale emesso dal Tribunale di Palermo. Accompagnato in Questura è stato affidato all’Ufficio Immigrazione che ha provveduto in mattinata all’allontanamento dall’Italia.
Alle 18.15 circa, gli agenti della Squadra Volante durante il pattugliamento del territorio venivano poi attratti da un nugolo di ragazzi che con schiamazzi e urla avevano occupato gran parte di Largo Belvedere. Alla vista dell’auto i giovani cercavano di disperdersi fingendo di non conoscersi. Immediatamente bloccati, venivano tutti identificati: sette giovani studenti anconetani, di età compresa tra i 17 e i 21 anni, tutti incensurati. O almeno fino quel momento, quando sono stati tutti segnalati e costretti ad allontanarsi dalla piazza.
Tra gli obiettivi sensibili è rientrato di nuovo l’Ospedale Regionale di Torrettre. In serata gli agenti delle Volanti, durante il controllo del territorio notavano tre individui che, appostatisi in prossimità della cassa del parcheggio antistante il nosocomio, chiedevano insistentemente l’elemosina, occupando l’intera corsia al fine di ottenere qualche spicciolo dagli automobilisti. Talmente intenti a chiedere soldi che non si accorgevano che tra le auto in fila all’uscita vi era anche quella della Polizia. Si è trattato due donne italiane, una 40enne e una 57enne e di un uomo 50enne, tutti in Italia senza fissa dimora, senza impiego e con precedenti. La quarantenne è risultata anche inottemperante al divieto di ritorno nel comune di Ancona emesso a suo carico dal Questore nel luglio 2014. Per questo, dopo le formalità di rito, la donna è stata denunciata a piede libero per la violazione della misura preventiva.
Verso le 20.00, transitando in via Flaminia, un equipaggio delle Volanti notava delle luci e delle sagome all’interno di uno stabile, attualmente disabitato. L’immobile presentava le vetrate fronte strada regolarmente chiuse ed integre, mentre nel lato sinistro vi era una porta di legno che risultava scardinata e socchiusa. Immediatamente i poliziotti entravano nello stabile e sorprendevano nel sonno due individui che dormivano in una stanza sopra un vecchio materasso matrimoniale. Illuminato il locale, gli agenti scorgevano tutt’intorno gli effetti personali dei due uomini, sparsi per terra tra immondizia e residui di cibo che testimoniavano un lungo e perdurante bivacco. Svegliati, venivano identificati come due 34enni tunisini in Italia senza fissa dimora. Accompagnati in Questura e scoperti i loro precedenti, sono stati denunciati per invasione di edifici.
Verso le 23.00, il rumore che proveniva da un esercizio commerciale di distributori automatici di bevande e cibo, attirava una pattuglia della Volante che interveniva immediatamente, identificando sul posto identificavano tre giovani anconetani di 16, 18 e 19 anni che avevano messo in essere un comportamento esagitato urlando a squarciagola e spintonandosi l’un l’altro. I tre incensurati, sono stati ammoniti ed invitati a lasciare il locale.
Verso le ore 03.00 veniva infine segnalata alla Sala Operativa della Questura la presenza di un gruppo di ragazzi che bivaccavano e urlavano in piazza San Gallo. Immediatamente gli agenti raggiungevano la piazza e trovavano quattro giovani che in un evidente stato di ebbrezza gridavano e correvano, nascondendosi per gioco tra le auto in sosta. Si è trattato di quattro sudamericani di età compresa tra i 18 e 20 anni, regolari sul territorio nazionale. Dai controlli immediati due risultavano già conosciuti alle forze dell’ordine per il reato di furto in abitazione. Accompagnati in Questura sono sanzionati per ubriachezza molesta. Le segnalazioni a minori verranno ora tenute sotto stretta osservazione.

SHORT LINK:
https://vivere.me/atwM