comunicato stampa
Tipicità in blu presentata da Pierpaolo Sediari alla Bit di Milano

La kermesse, giunta alla terza edizione, pone al centro dell'attenzione l'economia del mare e tutto ciò che la circonda. Il Comune di Ancona con Tipicità in Blu, gli Youth Games e Adriatico Mediterraneo mette in campo diverse iniziative dei settori economici, sportivi, giovanili e culturali in una prospettiva rivolta alla Macroregione Adriatico Ionica. Tipicità in Blu lo scorso anno aveva raggiunto lusinghieri risultati con oltre 12.000 visitatori stimati nel week end dell’evento; ben 250 tra studenti e insegnanti avevano preso parte ai laboratori del benessere e del buon vivere; 36 le aziende agricole partecipanti; 33 esercenti e ristoratori coinvolti, 18 le realtà accademiche associative che avevano collaborato, 16 i laboratori organizzati. La manifestazione aveva dato anche ampia visibilità alla città di Ancona portando nel capoluogo dorico 9 giornalisti nazionali con 140 passaggi stampa tra articoli e i servizi radiotelevisivi dedicati. Per l’edizione 2016, i filoni della pesca, nautica e diporto, Macroregione, turismo cultura e cibo saranno le linee guida della manifestazione, con oltre 12 eventi in diversi luoghi della città, tutti legati al mare.
“La kermesse è un evento in cui si mette in risalto il rapporto stretto tra Ancona e il suo mare, un legame che va coltivato sotto il profilo economico – turistico ma che funge da trait d’union con i paesi che fanno parte della Macroregione. Nello specifico Tipicità in Blu, oltre a mettere in evidenza i prodotti tipici dell’eccellenza locale, darà anche un contributo fattivo all’economia che ruota attorno alla pesca e al suo indotto” ha affermato al termine dell’incontro il vicesindaco Sediari.

SHORT LINK:
https://vivere.me/atDC