articolo
Nonnina di 92 anni sventa la truffa del finto incidente stradale

L'uomo informava la donna che la figlia era rimasta coinvolta in un incidente stradale e che erano necessari 2.500 euro per pagare le spese inerenti il sinistro. La 92enne non è caduta nella trappola e sapendo che la figlia stava lavorando nel suo esercizio commerciale, ha chiesto al finto "avvocato Rossi" il luogo dell'incidente.
Il truffatore non sapendo cosa rispondere ha cercato di prendere tempo. La nonnina, capito di essere di fronte ad una truffa, ha chiuso la conversazione e avvisato la polizia. L'operatore del 113 mentre rassicurava la donna, ha contattato la figlia sincerandosi dell’infondatezza della notizia.
I continui appelli della Questura per allertare la cittadinanza e mettere “in guardia” gli anziani sulle truffe stanno dando buoni frutti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/atJH