Vivere a 4 zampe. La consulenza nella visita post-affido

Esistono tanti modi per incentivare le adozioni e farlo saggiamente, uno di questi è un servizio di consulenza di educazione cinofila offerto dall’ Oasi Rifugio Appa di Appignano del Tronto (AP).
L'educatore cinofilo è ormai una figura riconosciuta da tutti , tanto che oggi addirittura molti proprietari sono in grado di riconoscere e scegliere il professionista adeguato, un supporto fondamentale per la famiglia nell'educazione del cane.
In cosa consiste questa consulenza? Una volta compiuta l'adozione seguita dagli operatori l'educatore di riferimento verrà direttamente a casa vostra per illustrarvi come impostare la quotidianità, la gestione degli spazi e delle risorse e come avviene, all'interno di un progetto pedagogico, la socializzazione.
Modelli di base per costruire una corretta relazione per il benessere dell'animale e per l'armonia familiare. Un cane è sempre un mondo nuovo da scoprire e nel caso di un'adozione da canile si può immaginare che i nostri amici abbiano ancora più bisogno di essere rassicurati e accolti nel modo più corretto.
“È importante proprio dai primi giorni dare indicazioni sulla corretta gestione di spazi e tempi, per aiutare il cane a comprendere chiaramente e senza confusione il suo ruolo in famiglia e le abitudini di tutti. Tutto ciò che possiamo fare è aiutare a costruire una corretta relazione, certo non si può fare tutto in un unico incontro, ma ci teniamo a far capire dei concetti fondamentali, utilizzando la visita del post-affido per dare consigli utili” afferma l’educatore Barbara Bruni.
Il riconoscimento del cane come altra specie implica un'apertura verso un mondo differente da quello umano, un altro linguaggio, un'altra comunicazione. Una consulenza utile per comprendere meglio i suoi bisogni, in cosa consiste l'inserimento e perché no dare delle idee su un nuovo modo di passare il tempo libero insieme i nuovi membri della famiglia a contatto con la natura.
Particolare attenzione è data al rapporto tra cani e bambini. Una relazione che favorisce uno sviluppo corretto, argomento protagonista di moltissimi studi degli ultimi decenni da parte di psicologi e pedagogisti di fama mondiale.
Vi ricordiamo che:
- il numero da chiamare per prenotare un appuntamento presso OASI RIFUGIO APPA è 0736 86710
- è sempre gratuita la prima consulenza di educazione cinofila donata da Canbiamente Educazione Cinofila/ Barbara Bruni educatore di riferimento per le provincie di Ancona e Ascoli

Questo è un articolo pubblicato il 24-02-2016 alle 16:13 sul giornale del 25 febbraio 2016 - 832 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/at6C