comunicato stampa
"Fare insieme", la delegazione di Confindustria Ancona in visita da papa Francesco il 26 e 27 febbraio

Fare insieme è il titolo dell’evento e il cuore del messaggio che la Chiesa e Papa Francesco hanno lanciato, richiamando le responsabilità dei governi di tutto il mondo e degli attori economici a non erigere barriere di ingiustizia, ma a garantire all’uomo l’esercizio dei suoi diritti fondamentali: al lavoro, all’istruzione, al dialogo e alla convivenza libera e pacifica con gli altri esseri umani.
“Non possiamo che condividere la centralità dell’uomo sottolineata dal Santo Padre - ha affermato Claudio Schiavoni, Presidente di Confindustria Ancona - L’imprenditore è prima di tutto un essere umano e l’impresa è fatta di persone: ed è proprio attraverso l’impegno etico di tutti, che l’impresa esercita una funzione determinante per lo sviluppo di una società equilibrata e attenta al prossimo. Sul nostro territorio la salvaguardia della pace sociale e il patto tra impresa e territorio è sempre stato un punto di forza per l’intera comunità e su questa strada vogliamo proseguire. Andiamo a Roma insieme ad altre migliaia di imprenditori per interrogarci sul significato profondo del fare impresa oggi e di farla “insieme” e per far sentire la forza di un’imprenditoria sana e realmente votata al bene comune”.
Intenso il programma della due giorni: il 26 Febbraio un seminario di studi sui molteplici aspetti del tema etica e impresa, con la presenza di studiosi, religiosi, imprenditori, economisti. Ma l’appuntamento clou è quello del 27 febbraio in Sala Nervi, dove alle ore 11 gli imprenditori saranno ricevuti in udienza dal Santo Padre.
La delegazione di Confindustria Ancona è composta dal Presidente Claudio Schiavoni, il Vice Presidente Roberto Stronati, il presidente della Piccola Diego Mingarelli e i consiglieri Giancarlo Cogliati, Mirko Panzarea, Andrea Lardini, Marco Zannini, Angelo Stango, oltre al Direttore Filippo Schittone.

SHORT LINK:
https://vivere.me/at6g