Cna di Ancona: bene un cantiere sulla cultura, ma servono decoro e infrastrutture

“Si apre un nuovo cantiere – spiega Andrea Riccardi Segretario della Cna di Ancona – e, oltre a dare lavoro alle imprese del territorio, si garantisce una riqualificazione del centro cittadino e, cosa di fondamentale importanza per un capoluogo di regione, si migliora uno spazio museale e si amplia l’offerta turistica”.
Bene l’apertura di nuovi cantieri, ma il Segretario della Cna cittadina chiede una certezza nei tempi di completamento dei lavori e una comunicazione ai cittadini che spieghi, magari con l’installazione di un totem, sia lo scopo dei lavori, che i risultati attesi. “Ancona è una città a vocazione turistica – conclude Riccardi – e gli investimenti devono essere fatti sul versante cultura, ma un’attenzione particolare deve essere riservata al decoro, alle infrastrutture, all’eliminazione di qualsiasi barriera architettonica e al miglioramento degli accessi al centro cittadino”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2016 alle 18:52 sul giornale del 27 febbraio 2016 - 1311 letture
In questo articolo si parla di attualità, andrea riccardi, cna ancona, museo della città di ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aubL
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"