comunicato stampa
Dal Pink Day allo spettacolo dedicato ad Alda Merini, le iniziative per la festa della donna

“Ancona canta Donna” uno sfavillante spettacolo serale al Teatro Sperimentale per assistere alle performance di un gruppo eterogeneo di ben 14 donne musiciste del nostro territorio, accompagnate da 5 musicisti e arricchita da coreografie e altri interventi, il cui ricavato verrà devoluto ad associazioni di volontariato impegnate sui temi della salute delle donne. Infine, ma in anticipo sulla data dell' 8 marzo, “I beati anni dell'innocenza”, uno spettacolo vincitore di un premio nazionale, scritto e diretto da Antonio Lovascio e interpretato da Isabella Carloni, dedicato alla strordinaria poetessa Alda Merini, in programma mercoledì 2 marzo alle ore 21,00 al Teatro Sperimentale.
Sono questi i tre eventi scelti e messi in una unica cornice dall'Amministrazione comunale- assessorato alle Pari Opportunità-per celebrare anche quest'anno la data dell'8 marzo. “Abbiamo pensato- riferisce l'assessore Emma Capogrossi- di sostenere tre proposte molto diverse nella quali protagoniste sono le donne, dedicate sia allo svago -attraverso la musica e il canto ma sempre finalizzato alla solidarietà- e alla cultura -attraverso la figura di una donna straordinaria, che non si è mai arresa alle tante difficoltà, una grande combattente, e sia all'impegno sul piano sanitario, assistenziale e sociale in favore delle donne – e sono tante ogni giorno, di età diverse- che combattono per la salute e allo stesso tempo per conservare il loro ruolo attivo nella famiglia e nella società. Tutte iniziative gratuite oppure- nel caso di Ancona canta Donna- dedicata da una raccolta fondi benefica.”
A rendere possibili le iniziative del 2 e dell'8 marzo hanno collaborato Fondazione Ospedali Riuniti, FANPIA (Famiglie Neuropsichiatria Infanzia e Adolescenza), Quisalute donna e hanno dato il loro patrocinio oltre al Comune di Ancona, la Regione Marche, la Commissione Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, l'Azienda ospedaliera universitaria Ospedali Riuniti e l'Università Politecnica delle Marche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/auaW