contatore accessi free

Senigallia: 34enne di Ancona denunciata per guida in stato di ebbrezza alcolica

3' di lettura Ancona 29/02/2016 - Servizio a largo raggio per contrastare i furti. Nel corso del weekend i carabinieri della Compagnia di Senigallia, impegnati nell’arco di 48 ore con 37 pattuglie su tutto il territorio di Senigallia e degli altri comuni della Valmisa, hanno denunciato 4 persone.

In particolare un 49enne senigalliese è stato denunciato per detenzione abusiva di armi da sparo e omessa denuncia e tre automobilisti per guida in stato di ebbrezza alcolica.

A Senigallia infatti i militari del Nucleo Operativo hanno eseguito una perquisizione d’iniziativa a casa di un operaio 49enne del posto, rinvenendo dietro la porta della sala da pranzo, appoggiati alla parete, due fucili.

Si tratta di una doppietta ed un avancarica, entrambi cal. 16 e privi di marca e matricola, che l’uomo avrebbe dichiarato appartenere al nonno deceduto, ammettendo di aver omesso di rinnovare la denuncia di possesso.

Pertanto i due fucili, in cattivo stato di conservazione, sono stati sottoposti a sequestro ed il 49enne senigalliese denunciato per detenzione abusiva di armi da sparo e omessa denuncia. Se, però, gli accertamenti ancora in corso dovessero appurare che le armi non sono mai state denunciate dal nonno, come dichiarato dall’uomo, per lui scatterà la denuncia più grave, ovvero dovrà rispondere del reato di detenzione illegale prevista dalla legge del 1967 per il controllo delle armi.

Sulla strada provinciale Corinaldese invece, attorno alle 3 di sabato notte, la pattuglia della stazione di Trecastelli ha denunciato per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche un 50enne del luogo.

Poco prima l’automobilista, alla guida della propria Opel Astra, superata la rotonda del bivio Nevola sulla strada per Castelleone di Suasa, aveva invaso la corsia opposta, percorsa in quel momento dalla pattuglia dei Carabinieri.

L’uomo, che non si sarebbe reso conto di quanto successo e di non essersi scontrato frontalmente con l’auto dei carabinieri solo per la prontezza del militare autista, ha proseguito la marcia. Raggiunto dopo qualche chilometro è stato quindi sottoposto ad accertamento con l’etilometro risultando positivo con un tasso del 1,19 gl/lt.

Un’ora più tardi, a Senigallia, una 34enne di Ancona è stata denunciata dalla pattuglia della locale stazione per lo stesso reato. Fermata attorno alle 4 in via Abbagnano per un controllo mentre si trovava alla guida della propria Fiat 500, manifestando evidenti sintomi di ubriachezza, è stata accompagnata in caserma. Sottoposta ad accertamento è risultata positiva con un tasso del 1,01 gr/lt.

Infine, domenica notte, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno denunciato un 48enne proveniente dalla provincia di Pesaro. L’uomo, controllato alle 4:30 in via Raffaello Sanzio mentre si trovava alla guida della propria Fiat Doblò, è risultato positivo all’alcol-test. Gli accertamenti hanno evidenziato una positività del 1,17 gr/lt.

A tutti e tre gli automobilisti, denunciati per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica, è stata ritirata la patente di guida.








Questo è un articolo pubblicato il 29-02-2016 alle 14:50 sul giornale del 01 marzo 2016 - 737 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, senigallia, controlli, Sudani Alice Scarpini, denuncia, guida in stato di ebbrezza alcolica, articolo, detenzione abusiva di armi da sparo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/augI





logoEV
logoEV