contatore accessi free

Fermato giro d'affari illecito per 23 milioni di euro, denunciati due tedeschi

Guardia di finanza generico 1' di lettura Ancona 01/03/2016 - Conclusa l’operazione “Falso Dorico” delle Fiamme Gialle di Ancona. Con la chiusura delle indagini viene bloccata un’ingente frode fiscale perpetrata da una società con sede nel capoluogo unitamente ad altre imprese ubicate a Roma, tutte operanti nel commercio di materiale elettronico e di elettrodomestici.

In particolare, l’attività della Guardia di Finanza ha consentito di ricostruire un giro d’affari realizzato attraverso l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un valore di circa 23 milioni di euro ed un’evasione dell’imposta sul valore aggiunto per circa 5 milioni di euro. Le ricerche hanno portato al deferimento all’Autorità Giudiziaria di due soggetti, responsabili a vario titolo dei reati individuati. L’operazione è scaturita da accertamenti inerenti alcune movimentazioni bancarie sospette. In sostanza, era stato constatato che una società anconetana effettuava numerosi bonifici bancari su conti correnti intestati a diverse società romane, che a loro volta trasferivano le medesime somme verso società estere titolari di conti correnti presso Istituti di credito tedeschi e in alcuni paradisi fiscali dell’Asia.

Gli ulteriori approfondimenti sulle movimentazioni finanziarie hanno consentito di appurare che la società marchigiana, priva di qualsiasi struttura logistica e di personale, era stata costituita da due cittadini tedeschi domiciliati a Roma, con il solo scopo di creare ad hoc una società cartiera, finalizzata a porre in commercio beni a prezzi più competitivi, mediante una consistente evasione fiscale. Il fatto ha portato sino alla capitale i finanzieri dorici, che così hanno potuto accertare che si trattava solo di due cosiddette teste di legno, cioè semplici prestanome. Restano ancora ignote dunque le identità dei veri responsabili.


di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it

 





Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2016 alle 12:45 sul giornale del 02 marzo 2016 - 1251 letture

In questo articolo si parla di cronaca, guardia di finanza, articolo, Enrico Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/auiO





logoEV
logoEV