contatore accessi free

La Polizia presidia gli uffici postali e pizzica due pescaresi con la marijuana agli Archi

Polizia generico 2' di lettura Ancona 01/03/2016 - Seduti su una panchina di via Marconi a confabulare. Non sono riusciti ad evitare dii attirare i sospetti di una Volante che passava di lì verso le 20.00 di lunedì, tre giovani.

I poliziotti hanno infatti deciso di seguire da lontano tutti i loro movimenti cercando di capire cosa stesse accadendo. Dopo un lungo chiacchiericcio i tre si sono alzati repentinamente per dirigersi verso via Giordano Bruno, voltandosi continuamente come se sospettassero di essere seguiti e cercando di darsi man forte l’un l’altro per non perdere il passo veloce del primo, un cittadino originario del Bangladesh, regolare sul territorio nazionale, classe 1991. Glia agenti, dopo aver seguito per un po' il gruppetto, lo hanno bloccato per procedere alle identificazioni. Insieme al 25 c'erano due 21enni residenti nella provincia di Pescara, con a carico numerosi precedenti penali e di Polizia per reati contro il patrimonio, la persona ed in materia di stupefacenti. Perquisiti, addosso ai due pescaresi è stata rinvenuta della sostanza stupefacente del tipo marijuana occultata nelle tasche interne dei giubbotti. Dopo le formalità di rito, entrambi sono stati segnalati alla locale Prefettura.

Poi l'attenzione della Polizia si è spostata verso gli uffici postali, in vista del giro di denaro previsto per la consegna delle pensioni del primo del mese. Dal 01 marzo e per tutta la settimana i poliziotti anconetani si sono mobilitati per presidiare gli uffici postali al fine di prevenire possibili truffe o reati contro il patrimonio come rapine, furti o scippi. I reparti coinvolti sono le Volanti, la Squadra Nautica, Squadra Cinofili, la Polizia Postale e gli equipaggi in borghese della Squadra Mobile. Gli obiettivi presidiati: Posatora, Torrette, Candia, Baraccola, Palombina e il centro, non solo per vigilare e prevenire reati a danno del cittadino più indifeso, l’anziano, ma anche per raccogliere informazioni e segnalazioni dagli operatori delle poste e dai cittadini. La prima mattinata di controllo ha già fruttato l'identificazione di cinquantasei persone - diciannove delle quali straniere - e di ventisette veicoli.


di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it

 





Questo è un articolo pubblicato il 01-03-2016 alle 13:47 sul giornale del 02 marzo 2016 - 978 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, articolo, Enrico Fede

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aui9





logoEV
logoEV