Verdi dimezzano previsione spesa Berardinelli per Passeto, scoppia la polemica

Questa mattina leggiamo con stupore su un quotidiano locale che i consiglieri comunali dei Verdi Michele Polenta e Marcello Milani affermano che, grazie al loro emendamento approvato dalla maggioranza del Consiglio Comunale lunedì, sarà possibile far partire la manutenzione straordinaria della pista di pattinaggio dei Laghetti, “che dovrà attuarsi nel più breve tempo possibile”.
Ci sorgono quindi spontanee alcune domande da porre ai due consiglieri. In primis ci chiediamo quale sia stato il criterio con cui è stata stabilita la cifra di 30.000€, cifra proposta e approvata lunedì per la “manutenzione straordinaria pista pattinaggio del Passetto”. Ce lo chiediamo perché avevamo notizia di cifre necessarie ben più consistenti. Il costo previsto per il rifacimento della pista di pattinaggio, che ricordiamo essere tuttora inagibile per i cittadini, è di circa 70€ al mq. per una dimensione di circa 800mq. Il costo totale previsto è quindi di circa 56.000€ più iva. Conseguente è la seconda domanda. Lunedì è stato proposto, dal consigliere di minoranza Berardinelli, un emendamento che prevedeva, per il rifacimento della pista, lo stanziamento di una cifra pari appunto a 61.600€, studiata con i tecnici comunali.
Per quale motivo, dopo aver proposto loro stessi un emendamento sull’argomento, hanno votato contro questo emendamento? Se l’unico interesse che muove le loro scelte è quello di restituire alla comunità uno spazio di svago, sport e socializzazione totalmente gratuito, non sarebbe stato meglio approvare entrambi gli emendamenti, dando poi la possibilità ai tecnici del Comune di stabilire quale fosse la cifra più adatta all’effettiva realizzazione dell’intervento? Vorremmo inoltre chiedere cosa intendono Polenta e Milani quando affermano che la manutenzione straordinaria “dovrà attuarsi nel più breve tempo possibile”. Osservando il parere contabile sull’emendamento da loro proposto, leggiamo che esso è “favorevole in quanto la previsione di entrate per alienazioni iscritta in bilancio è inferiore alle entrate previste nel Piano di alienazione”. Possiamo sperare che il rifacimento della pista di pattinaggio si possa realizzare prima che il Comune venda qualche bene presente nel Piano di alienazione? Infine la questione che ci sta maggiormente a cuore. Nello stesso articolo sostengono che il loro progetto prevede una fase di “riqualificazione condivisa” e che, infine, “ci sarà l’affidamento del parco, tramite bando, per alcuni anni, ad associazioni di volontariato civico”.
Probabilmente non siamo concordi neanche sul concetto di “riqualificazione condivisa”, in quanto la nostra Associazione, che è proprio quella a cui quel parco è stato affidato tramite bando, ma evidentemente loro questo non lo ricordano, non ha più avuto loro notizie dopo un incontro ai “Laghetti”, richiesto dallo stesso Polenta, in periodo di elezioni Regionali. Se tengono realmente alla riqualificazione dell’area tramite la collaborazione di associazioni di volontariato civico, perché non mantenere i rapporti con la nostra associazione, cercando di sostenerci nella nostra difficile attività anche quando non sono in campagna elettorale?
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2016 alle 20:00 sul giornale del 14 aprile 2016 - 2684 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/avQ9