Rubini e Paglia in visita al carcere del Barcaglione

Nella giornata di venerdì 15 aprile 2016, una rappresentanza impegnata nella tutela dei diritti e delle libertà dei detenuti ha accompagnato il deputato di SEL Giovanni Paglia e il consigliere comunale Francesco Rubini in visita alla casa di reclusione di Barcaglione.
La delegazione, durante l'ampio giro nella struttura accompagnata dal direttore, ha potuto riscontrare come, pur essendo un carcere che garantisce una vivivibilità dignitosa rispetto ad altri penitenziari, una certa carenza di attività sociali e ricreative rispetto alle potenzialità e al tipo di istituto. Attualmente , infatti, i detenuti, che si attestano intorno alle 100 unità, possono utilizzare un orto, una palestra e una biblioteca munita di proiettore. Vi è inoltre un birrificio artigianale che impegna un detenuto come dipendente.
Sono invece inutilizzabili le strutture sportive all'esterno in attesa di lavori manutenzione. Questo contesto, malgrado l'impegno della direzione e del personale addetto, determina una situazione difficoltosa che costringe i detenuti ad un'ampia inattività con tutte le relative conseguenze psico fisiche. È dunque prioritario che le istituzioni preposte si attivino quanto prima per implementare le attività nella struttura facendo leva a pieno sulla natura del Barcaglione istituito con lo scopo di reinserire detenuti a fine pena nella società. Le delegazione ha inoltre colto l'occasione per portare il proprio saluto e la propria solidarietà ad Alessio Abram, da febbraio trasferito da Montacuto a Barcaglione per scontare la propria ingiusta pena di 3 anni e 4 mesi.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2016 alle 17:42 sul giornale del 16 aprile 2016 - 1653 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/avVY