Trivelle, ad Ancona città niente quorum. Alle 23 alle urne solo il 39,62%

Trivelle, Ancona e provincia al voto. Domenica 17 aprile alle urne solo il il 39,62% degli aventi diritto ad Ancona città per il referendum popolare abrogativo previsto dall'articolo 75 della Costituzione. File in comune per il rinnovo della tessera elettorale. Chiamati al voto circa 47 milioni di italiani. Ancona come altri comuni costieri (Numana, Sirolo e Falconara e non solo) in testa per affluenza nella provincia. Bene anche per Camerano. I dati aggiornati.
Seggi aperti dalle 7 di domenica fino alle 23 sulla questione "Trivelle". Il referendum popolare abrogativo dovrà decidere sulla cancellazione, parziale o meno, della Legge in materia. Al voto nelle Marche sono 1.189.535, di cui 365.545 solo per la provincia di Ancona.
Il referendum, voluto da nove regioni tra cui le Marche, propone in particolare l’abrogazione del comma 17, terzo periodo, dell’articolo 6 del decreto legislativo 3 aprile 2006, numero 152, (norme in materia ambientale) che permette attualmente di protrarre le concessioni per l'estrazione degli idrocarburi entro 12 miglia dalla costa fino alla vita utile del giacimento.
Il Referendum sarà valido, raggiungendo così il quorum, solo se si recheranno alle urne il 50% più uno degli aventi diritto.
I NUMERI DELL'AFFLUENZA ALLE 12 AD ANCONA CITTÀ E LIMITROFI.
Domenica 17 aprile alle urne solo il 9,30% (ore 12) degli aventi diritto nella provincia.
ANCONA 10,55 %
AGUGLIANO 8,48 %
CAMERANO 10,05 %
CAMERATA PICENA 9,20 %
FALCONARA MARITTIMA 10,95
NUMANA 11,58%
SIROLO 10,98 %
ALLE 19. Nella provincia di Ancona alle urne il 27,11% dei votanti. Tra i trend più positivi della provincia, per il dato dell'affluenza, rimangono Sirolo e Numana seguite da Falconara, Ancona e Camerano.
AGUGLIANO 27,38%
ANCONA 28,96%
CAMERANO 28,40%
CAMERATA PICENA 27,87%
FALCONARA MARITTIMA 30,56%
NUMANA 31,13%
SIROLO 32,19%
ORE 23
AGUGLIANO 39,35%
ANCONA 39,62
CAMERANO 41,49
CAMERATA PICENA 39,13%
FALCONARA MARITTIMA 41,15%
NUMANA 41,99%
SIROLO 44,41 %
Il referendum, sebbene riporti un dato migliore nella provincia di Ancona (37,91%) rispetto a quello nazionale (32% circa), non raggiunge però il quorum neanche nella provincia di Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2016 alle 17:39 sul giornale del 18 aprile 2016 - 3902 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/avYj