Falconara: suor Giuseppina saluta il Bignamini dopo 50 anni

Lascia Falconara e l’Istituto Bignamini dopo 50 anni Suor Giuseppina, alias Liberata Paddeu, che sin dal 1966 ha prestato la sua opera presso l’istituto falconarese. Sempre punto di riferimento di tutti i ragazzi ospiti del Bignamini e dei loro familiari oltre che per le tantissime persone che con le associazioni di volontariato gravitano e collaborano con il centro.
Ad ogni uscita dei suoi ragazzi, sia una gita, una breve passeggiata od un pranzo fuori dal centro, suor Giuseppina è sempre stata al loro fianco e non ha mai dimenticato la borsa coi medicinali di ogni ragazzo che lei porta sempre con se. Per ricordare un aneddoto nel 2009 quando i ragazzi del Bignamini sono stati sistemati sul treno bianco in partenza per Lourdes, la suora si è assicurata personalmente che ognuno di loro fosse sistemato adeguatamente, anche alla luce delle specifiche patologie, e per bagaglio aveva con se due valigione piene di medicine.
Nata a Usini, in provincia di Sassari, il 28 dicembre del 1939 è la quinta di sette fratelli e dopo il noviziato a Roma nella congregazione delle suore domenicane missionarie di San Sisto e dopo la prima vestizione, a novembre del ’58, conferma la professione semplice l’anno successivo per giungere nel ’64 alla professione perpetua con il nome di Suor Giuseppina. Durante questi anni diventa anche infermiera specializzandosi in pediatria. Inizia la sua missione nel ’60 all’ospedale pediatrico di Siena e nel ’66 giunge a Falconara fortemente voluta dall’Arcivescovo Egidio Bignamini per curare i bimbi cardiopatici e reumatici. Successivamente si occuperà anche dei fanciulli con problemi ortopedici e fornirà amorevole assistenza ai piccoli pazienti celebrolesi. A volte nascosta agli occhi di tutti, suor Giuseppina è silenziosa e mite ma con la saggezza e la discrezione di chi sa accogliere senza misura.
È sempre pronta a svolgere la sua missione che si esprime nella gioia d’amare, nella grandezza al rispetto della dignità della persona, in virtù dell’inesauribile sua amicizia con Dio. Con oltre cinquant’anni di apostolato di umili opere d’amore Suor Giuseppina è una testimone di fede incrollabile, di speranza invincibile e di straordinaria carità.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-04-2016 alle 21:22 sul giornale del 19 aprile 2016 - 4867 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/av2q