contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Blitz in una casa della droga nel rione Adriatico, arrestati padre e figlio anconetani

2' di lettura

Blitz della Polizia in una casa del Rione Adriatico. Il 25 aprile, mentre Ancona festeggiava la sua Liberazione dal fascismo, due anconetani, un 47enne e un 19enne, padre e figlio, continuavano ad accogliere persone nella loro abitazione.

Tuttavia questi soggetti non venivano invitati a rimanere per passare insieme la festività. Anzi, poco dopo se ne uscivano frettolosamente. A notare lo strano andirivieni, si erano posizionati già da qualche giorno gli agenti della Squadra Volanti che hanno deciso di entrare in azione lunedì pomeriggio verso le 15.00 insieme alle unità cinofile. Giunti sul pianerottolo dell’appartamento, i poliziotti avrebbero chiesto di aprire la porta d’ingresso, ma in risposta avrebbero udito solo rumori di persone in fuga, porte che si chiudevano e oggetti che si spostavano. Dopo qualche minuto, però, alla porta sarebbe arrivato il padrone, fingendosi stupito di fronte a quel controllo. Il figlio avrebbe invece nel frattempo raggiunto il bagno per aprire la finestra e lanciare di sotto diverse confezioni di marijuana liberate dal cellophane. Pensava evidentemente che così l’avrebbero fatta franca, ma non aveva considerato che sotto le finestre erano stanziati altri poliziotti che oltre a veder cadere la droga, avrebbero visto anche il volto del suo lanciatore.

Perquisita da cima a fondo l’abitazione – una sorta di azienda familiare della droga - da parte dei cani poliziotto, sono stati rinvenuti circa 95 g di sostanza stupefacente all’interno di altre dosi nascoste dietro i termosifoni. Nei mobili della camera da letto c’erano inoltre un taglierino, un rotolo di cellophane e un bilancino di precisione. Accompagnati in Questura, sono stati arrestati per detenzione e spaccio di sostanza stupefacente. L’operazione è rientrata nell’ambito dei controlli capillari del territorio che ha visto impiegati, insieme alle “pantere” e alle Unità Cinofile, anche le Unità speciali antiterrorismo (Uopi), la Squadra Nautica e alcuni equipaggi in borghese.



Questo è un articolo pubblicato il 26-04-2016 alle 13:01 sul giornale del 27 aprile 2016 - 2891 letture