Corso di Perfezionamento in Ingegneria degli Strumenti Musicali, l'Univpm incrementa l'offerta

L’Università Politecnica delle Marche, dopo il successo del Corso di Perfezionamento in Ingegneria degli Strumenti Musicali, ne propone un altro sempre in ambito musicale, rivolto a musicisti, sound designer, DJs che vogliono imparare e/o approfondire le proprie conoscenze per quanto concerne l’utilizzo della strumentazione digitale per le loro composizioni.
E’ stato da pochi giorni pubblicato il bando per il corso di perfezionamento in Computer Music Production che propone un percorso didattico che fornisce metodologie di progettazione e tecniche operative innovative, utilizzabili nelle attività professionali della produzione musicale assistita dal calcolatore. In particolare il corso si prefigge di fornire allo studente le basilari conoscenze tecnico/scientifiche per la creazione musicale, la generazione sonora e l’elaborazione audio con mezzi digitali e dunque supportarlo nelle operazioni di editing musicale.
Si possono iscrivere tutti coloro che hanno un Diploma di scuola media superiore o Diploma di laurea triennale e magistrale o Diploma accademico di I o II livello conseguito presso Conservatori di musica. Il Corso si svolgerà nell’arco massimo di una annualità. E’ prevista l’attribuzione di n° 2 crediti formativi universitari, corrispondenti a circa 50 ore di impegno complessivo, di cui almeno 36 ore di attività didattica frontale, costituita da lezioni teoriche, seminari, attività pratiche al calcolatore e di attività individuale per la redazione di elaborati relativi all’attività didattica frontale. La tassa di iscrizione al Corso è fissata in Euro 100,00. 20 il numero minimo dei posti. Scadenza: 30 giugno 2016
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2016 alle 20:58 sul giornale del 01 giugno 2016 - 1745 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/axB8